Gran Bretagna: una mela su un milione e' per meta' rossa e per meta' verde
La mela ha suscitato tanto scalpore nel villaggio di Colaton Raleigh,nel Devon, che il Sig. Morrish è subissato da persone del circondario che fanno la fila per scattare una fotografia del frutto. Come dichiarato dall'uomo: "Sono 45 anni che coltivo mele e non avevo mai visto una cosa del genere. Sembra quasi che le metà di due mele di diverso colore siano state incollate insieme!"
La mela bicolore scoperta nel frutteto del 72enne Ken Morrish. Photo: ARCHANT
Si ritiene che la sorprendente colorazione del frutto possa essere causata da unamutazione genetica che interviene per caso una volta su un milione. In questi casi, il lato rosso presenta anche un gusto differente, più dolce rispetto alla metà verde. Ciò è causato, oltre che da fattori genetici, anche dal fatto che la metà rossa ha ricevuto maggiore insolazione rispetto all'altra metà.
Gli esperti chiamano "chimere" questi straordinari fenomeni di mutazione genetica casuale. E' improbabile che tale mutazione abbia una qualche stabilità, trattandosi di un rarissimo caso di divisione cellulare, nella fase iniziale dello sviluppo del frutto, nella quale le due cellule risultanti possiedono un patrimonio genetico differente tra loro.
Vale comunque la pena verificare - secondo gli esperti - se una simile mutazione avrà a ripetersi nello stesso frutteto anche l'anno prossimo. Ci sono infatti casi nei quali la caratteristica "bicolore" si è mantenuta stabile in alcuni esemplari di mele o di pere, come la pera denominata Pysanka, che è conservata presso il giardino botanico della Royal Horticultural Society (RHS) a Wisley.
NOTA DI FRESHPLAZA: Un caso simile di modificazione genetica ci è stato segnalato quest'anno anche nelle ciliegie (vedi precedente articolo).