
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Renzo Piraccini: prevenire i surplus produttivi con azioni concertate e strumenti opportuni
Qui di seguito, il parere di Renzo Piraccini, Direttore Generale di Apofruit e Presidente di Almaverde Bio.
1) La situazione attuale dell’ortofrutticoltura presenta luci ed ombre. Quali rimedi
Quest’anno, durante la campagna estiva, si sono realizzati surplus congiunturali di prodotto, frutto principalmente di un calo dei consumi e questo ha creato un calo generalizzato delle quotazioni. L’unico rimedio possibile è quello di eliminare questi surplus, ritirandoli dal mercato. Le possibilità ci sono, ma occorre un’azione concertata tra i produttori e bisogna individuare gli strumenti opportuni.
2) Macfrut è sicuramente un momento in cui ci si può incontrare e fare il punto della situazione, con indicazioni e suggerimenti per indirizzare il settore verso una "navigazione" più tranquilla.
Macfrut è un importante punto d’incontro per la filiera ortofrutticola europea. Il tema della gestione dei surplus e dei ritiri dal mercato è uno dei temi maggiormente d’attualità e durante la fiera sono previsti incontri, tra operatori e Organizzazioni di Italia, Francia e Spagna, per mettere a punto una proposta da presentare all'Unione Europea per risolvere questo problema. In caso contrario, come dimostra l’esperienza del 2009, i rischi per la filiera estiva sono enormi, perché è sufficiente un modesto surplus per provocare una caduta dei prezzi vertiginosa.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC