

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Un bilancio della stagione commerciale per il Melone di Pachino IGP
A tracciarne un primo resoconto è Sebastiano Barone, Presidente dell’ATPTP, l’Associazione per la Tutela dei Prodotti Tipici di Pachino nata nel 1997 per tutelare e promuovere le eccellenze agroalimentari dell’area. "Quest’anno il Melone di Pachino IGP ha visto una produzione di ottima qualità, ma la stagione commerciale è stata resa difficoltosa dal ritardo della maturazione dei frutti, che ci ha costretto a concentrare la commercializzazione tra la metà di maggio e la metà di giugno".
"La disponibilità sul mercato del melone del Melone di Pachino IGP - continua Barone - si è ridotta quindi questa estate dai tradizionali 90 giorni a 30 giorni, provocando una fortissima pressione sui prezzi".
La vera novità della stagione 2008/2009 per il Melone di Pachino IGP è stato l’accordo siglato tra O.P. Pam e Maffco SpA Unifrutti Italia, con il patrocinio dell’ATPTP, per la commercializzazione della varietà Red Moon®, che si contraddistingue per la sua polpa di colore rosso e per il suo elevato grado zuccherino (vedi precedente articolo). "La partnership va in direzione di una strategia di valorizzazione del nostro prodotto all’interno dei reparti ortofrutticoli della Grande Distribuzione italiana", afferma Barone.
"Quest’anno la stagione commerciale 'corta' ci ha costretto a collocare ingenti quantitativi di prodotto sui mercati generali e l’accordo ha mostrato solo parzialmente le sue potenzialità, ma siamo convinti che il Melone di Pachino IGP abbia tutte le caratteristiche per diventare nei prossimi anni un marchio riconosciuto all’interno dell’offerta italiana di meloni".
ATPTP - Associazione per la Tutela dei Prodotti Tipici di Pachino
E-mail: segreteria@igppachino.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-04 Consorzio del Marrone e della Castagna di Serino Igp: arriva il riconoscimento dal Ministero
- 2023-12-04 "La fragilità degli alberi di avocado ha facilitato le malattie fungine"
- 2023-12-04 "I mango cambogiani che esportiamo sono molto popolari sul mercato russo"
- 2023-12-04 "Con l'arrivo del Natale si rileva un'ottima richiesta di noci con guscio della California"
- 2023-12-04 Il sogno di un'associazione del settore dell'uva da tavola
- 2023-12-04 Drupacee: un incontro incentrato sulla necessità delle programmazioni colturali
- 2023-12-04 "A causa dei calibri piccoli, il Messico non ha spedito avocado in Europa in questa stagione"
- 2023-12-04 Focus sul mercato mondiale del mango
- 2023-12-04 "L'America Latina e l'Indonesia hanno aperto alle importazioni da altri fornitori"
- 2023-12-04 La melannurca campana Igp: una originale idea regalo per Natale
- 2023-12-01 Kiwi: inizia la campagna commerciale di Dulcis
- 2023-12-01 "Se queste varietà di mele diventano più costose, la domanda non potrà che indebolirsi"
- 2023-12-01 La più nota mela-club in Europa racconta la sua storia di successo
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"