


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Oggi, 22 settembre 2009
Portoferraio (LI): lezione divulgativa sulle energie rinnovabili in agricoltura
Relatori dell’incontro gli esperti dell’Agenzia Energetica della Provincia di Livorno che informeranno e guideranno gli agricoltori elbani su pregi e potenzialità delle fonti rinnovabili come biomasse, energia eolica, geotermica, solare e prodotta dal fotovoltaico, oltre che della nuova politica agricola comune, o meglio conosciuta come PAC e di multifunzionalità dell’impresa agricola.
Il ciclo di incontri, che coinvolgerà in tutto 700 imprese agricole, farà tappa giovedì 24 (ore 15:00) a Donoratico (LI), presso la sala della Cooperativa Terre dell’Etruria. Previste visite guidate in aziende campione per vedere da vicino alcune realtà significative, nonché la realizzazione di pubblicazioni su alcuni dei temi trattati.
Le lezioni rientrano nell'ambito di un progetto dalla Provincia di Livorno per il trasferimento dell’innovazione tecnologica ed organizzativa al settore rurale, che ha in Coldiretti – Impresa Verde Pisa Livorno Srl il soggetto capofila, e di cui fanno parte, in qualità di partner, Cia Servizi Srl, l’ERATA – Confagricoltura, l’Associazione Provinciale Allevatori di Livorno, il Coordinamento Toscano Produttori Biologici, Agenzia Energetica della Provincia di Livorno e il Laboratorio di Studi Rurali Sismondi.
Per maggiori info:
Coldiretti – Impresa Verde Pisa Livorno Srl
Via dell’Artigianato n. 35/b
Livorno
Tel.: +39 0586 427022
E-mail: livorno@coldiretti.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Innovazione per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio"
- 2023-11-30 C'è ancora futuro per il kiwi nel veronese?
- 2023-11-30 Tavola rotonda "DOP Patata Novella di Galatina, un'eccellenza salentina per i mercati italiani ed europei"
- 2023-11-28 Evento "SOS Pero - Come rilanciare una filiera strategica del made in Italy"
- 2023-11-28 Visita guidata in campo "Gestione sostenibile del suolo per frutticoltura di qualità"
- 2023-11-28 Gli oli essenziali come alternativa ai fitofarmaci convenzionali
- 2023-11-22 Macfrut Academy: la prima video-lezione è dedicata alla filiera della patata
- 2023-11-22 Tornano nelle piazze le clementine a sostegno dei centri antiviolenza
- 2023-11-21 Evento "Non una pera in meno"
- 2023-11-20 Digitalizzazione, genetica e comunicazione internazionale per il futuro dell'ortofrutta siciliana
- 2023-11-20 Convegno "Quale futuro per il kiwi veronese? Varietà a confronto"
- 2023-11-17 L'ozono in IV gamma: i risultati di tre anni di prove
- 2023-11-16 Freschissimi: un comparto strategico per la spesa degli italiani
- 2023-11-16 Il quinto congresso sulle drupacee riunirà oltre 30 esperti per discutere del futuro del settore
- 2023-11-14 Convegno "Il fresco fa bene"
- 2023-11-13 Mercato, evoluzione dei consumi e progetti di ricerca come linee guida per la produzione