Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Al concorso europeo per giovani scienziati vince un progetto italiano per estrarre la vitamina A dai frutti troppo maturi

Tre studenti italiani, Dean Kos (18 anni), Jacopo Padovano (17) e Davide Zuliani (19), dell'Istituto Malignani di Udine, si sono aggiudicati il primo premio del 21mo Concorso dell'Unione europea per giovani scienziati (clicca qui), che si è svolto a Parigi dall'11 al 16 settembre 2009.

Il loro progetto, "Individuazione dei processi per la manipolazione delle vie metaboliche dei carotenoidi" (vedi elenco dei progetti finalisti, è il numero 14), prevede la possibilità di estrarre la vitamina A dal betacarotene.

Come spiega Dean Kos: "La vitamina A è un composto essenziale per il corpo umano, di cui nonpuò fare a meno. Una sostanza sempre presente nei frutti, nelle pescheper esempio, ma in generale in quelli di color arancio, rosso e giallo.Finora questa vitamina veniva prodotta partendo dai derivati delpetrolio e quindi durante il processo di lavorazione si avevanocomposti tossici, scarti".

"Noi invece siamo riusciti ad ottenerla daifrutti, quindi in modo naturale, con materiali molto economici. L'altranovità è che abbiamo scoperto che la vitamina A può essere estrattaanche da frutti molto maturi, che non possono più essere venduti e chealtrimenti andrebbero al macero".

Contatti:
Istituto Tecnico Industriale Statale Arturo Malignani
Via Leonardo da Vinci, 10
33100 Udine
Tel.: +39 0432 46361
Fax: +39 0432 545420
E-mail : [email protected]
Web: www.malignani.ud.it
Data di pubblicazione: