


Avvisi




Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
Metapontino, 24 settembre 2009
Giornata tecnica sulla potatura autunnale del pesco
Il settore vivaistico professionale, sempre in rapida evoluzione, nonsi limita oggi alla sola fornitura di materiale di moltiplicazione masi pone l’obiettivo di sostenere il frutticoltore, attraverso un"servizio qualificato", nel momento delicato delle scelte per larealizzazione e la conduzione di un nuovo impianto.
In fase di conduzione, le tecniche di coltivazione, di allevamento delle piante e di gestione della chioma sono determinanti ai fini della qualità del frutto. Gli interventi di potatura autunnali, sul pesco, devono mirare alla selezione dei rami con le migliori potenzialità al fine di ottenere frutti di elevata qualità con un limitato impiego di manodopera.
Di fondamentale importanza in fase di pre-impianto è il rispetto della vocazionalità dell’ambiente di coltivazione e la scelta più appropriata della combinazione portainnesto - varietà. Il settore vivaistico professionale si pone oggi anche l’obiettivo di sostenere il frutticoltore con una serie di suggerimenti tecnici al momento della realizzazione e della conduzione di un nuovo impianto.
Il CO.VI.L., Consorzio Vivaisti Lucani, (Scanzano J.co - MT), già promotore di una serie di incontri tecnici in campo su specie frutticole ed agrumi, ha organizzato per il 24 settembre 2009, presso alcune aziende agricole in agro di Tursi e Policoro (MT), una giornata studio sulla potatura del pesco.
Impianto di pesco allevato a "vaso ritardato".
Le prove dimostrative di potatura saranno condotte dal prof. Davide Neri (Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali dell’Università Politecnica delle Marche – Ancona) uno dei maggiori esperti, a livello nazionale, della gestione della chioma dei fruttiferi.
Impianto di pesco allevato a "vaso catalano".
La giornata si svolgerà direttamente in campo su impianti in produzione allevati a "vaso ritardato" e "ipsilon trasversale", forme di allevamento molto diffuse nel metapontino, e a "vaso catalano", sistema di nuova introduzione e dai risvolti molto interessanti.
Impianto di pesco allevato sotto copertura ad "ipsilon trasversale".
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con:
Azienda Agricola Aiello Luigi – Tursi (MT), pescheto allevato a "vaso ritardato".
Azienda Agricola Marino Nicola – Tursi (MT), pescheto allevato a "vaso catalano".
Azienda Agricola Suriano & Casalnuovo – Policoro (MT), pescheto allevato a "ipsilon trasversale" sotto copertura.
Azienda Agricola Sprimentale Dimostrativa "Pantanello" - ALSIA – Metaponto (MT)
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma.
GIORNATA TECNICA SULLA POTATURA AUTUNNALE DEL PESCO
24 settembre 2009 – ore 7,45
Raduno presso la stazione di servizio Esso di Scanzano J.co (MT) – S.S. 106 Jonica (clicca per info su come arrivare).
Per info:
Dott. Vito Vitelli (COVIL)
+39 339 2511629
E-mail: covil@heraclea.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Prezzi più alti per le fragole, superano la soglia dei 10 euro/kg
- 2023-12-07 "Lo squilibrio nella filiera dei piccoli frutti fa pressione su coltivatore e consumatore"
- 2023-12-07 Le scorte di mele portoghesi sono già al minimo
- 2023-12-07 Uva da tavola: progetto integrato di ricerca applicata per le principali criticità
- 2023-12-07 "Il biologico e i piccoli frutti hanno contribuito alla nostra crescita"
- 2023-12-06 Cachi italiani, si prevede un rialzo dei prezzi nella fase tardiva della stagione
- 2023-12-06 Prosegue la raccolta di avocado in Israele
- 2023-12-06 "A dicembre prevediamo buone vendite per mango e lime biologici"
- 2023-12-06 "Nonostante i prezzi elevati dell'uva, le vendite procedono bene"
- 2023-12-06 "Abbiamo lasciato che il mercato del mango ci sfuggisse di mano"
- 2023-12-06 Kiwi biologico: meno rese, calibri maggiori
- 2023-12-06 Perché i centri di confezionamento mirtilli non devono più preoccuparsi della raccolta automatica
- 2023-12-06 Crescita della produzione e domanda sostenuta per le mele biologiche della Val Venosta
- 2023-12-05 "Fino alla settimana scorsa si preannunciava una stagione dell'uva movimentata e promettente"
- 2023-12-05 "Nel nuovo anno potrebbe aumentare la domanda di mele turche"
- 2023-12-05 Il futuro del kiwi è la scienza: innovazione varietale, portinnesti e buone prassi agricole