A Macfrut debuttano tre nuovi pomodori Vilmorin
Vilmorin, che si caratterizza come particolarmente innovativa nella ricerca e sperimentazione ortofrutticola, in occasione di Macfrut 2009, si è concentrata sul segmento pomodoro, una delle più importanti orticole per produzione e consumo.
Vilmorin ha volutamente battezzato alcuni prodotti con nomi che ricordano gli antichi cavalieri, per accentuarne la capacità di combattere e superare avversità e vincere sfide. Ecco allora "Sir Elyan", che si affianca ai già sperimentati ed affermati Lancelot, Sir Caradoc e Parsifal, per i quali vengono garantite qualità e disponibilità per tutto l’anno.
Sir Elyan è un pomodoro allungato tipo san Marzano per raccolta di frutto singolo tipo insalataro (che si presenta molto bene) o a grappolo (eccellente durezza e ottima tenuta). Da sottolineare che ha un'elevata tolleranza alla "martellatura" (Blotchy Ripening) e al marciume apicale. La pianta è molto produttiva e assicura una resa elevata.
A Macfrut debutterà anche Aligote, un pomodoro datterino per raccolta a frutto singolo. Si consiglia il consumo fresco per il mercato nazionale e l’export.
La pianta ha buona fertilità, pertanto assicura una elevata resa produttiva e si adatta ai cicli produttivi lunghi di controstagione. Il frutto è di forma ovale allungata, ad alto contenuto zuccherino con ottima consistenza e buona tenuta post raccolta. Buona tolleranza alla "spaccatura".
Infine, Rebelion, pomodoro costoluto per raccolta a frutto singolo consigliato per produzioni invernali e primaverili-estive in coltura protetta. Rustico e con apparato radicale forte si adatta a cicli produttivi lunghi, coniuga ottimo sapore con consistenza post raccolta. Per questo è particolarmente adatto all’esportazione assicurando qualità elevate diversi giorni dopo la raccolta, il trasporto e l’esposizione.
Come si può notare, l’innovazione di prodotto avviene con un mix di attenzione alle esigenze di mercato (gusto, sapore per il consumatore, durata per la commercializzazione e il trasporto) e a quelle del coltivatore (resistenza a malattie e avversità e buona resa).
Contatti:
Vilmorin Italia
Via dei Notai 123
Centergross – Blocco 22
40050 Funo (BO)
Tel. +39 051 863313
www.vilmorin.com