
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
- Al via la raccolta della fragola di montagna
- "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
A Macfrut debuttano tre nuovi pomodori Vilmorin
Vilmorin, che si caratterizza come particolarmente innovativa nella ricerca e sperimentazione ortofrutticola, in occasione di Macfrut 2009, si è concentrata sul segmento pomodoro, una delle più importanti orticole per produzione e consumo.
Vilmorin ha volutamente battezzato alcuni prodotti con nomi che ricordano gli antichi cavalieri, per accentuarne la capacità di combattere e superare avversità e vincere sfide. Ecco allora "Sir Elyan", che si affianca ai già sperimentati ed affermati Lancelot, Sir Caradoc e Parsifal, per i quali vengono garantite qualità e disponibilità per tutto l’anno.
Sir Elyan è un pomodoro allungato tipo san Marzano per raccolta di frutto singolo tipo insalataro (che si presenta molto bene) o a grappolo (eccellente durezza e ottima tenuta). Da sottolineare che ha un'elevata tolleranza alla "martellatura" (Blotchy Ripening) e al marciume apicale. La pianta è molto produttiva e assicura una resa elevata.
A Macfrut debutterà anche Aligote, un pomodoro datterino per raccolta a frutto singolo. Si consiglia il consumo fresco per il mercato nazionale e l’export.
La pianta ha buona fertilità, pertanto assicura una elevata resa produttiva e si adatta ai cicli produttivi lunghi di controstagione. Il frutto è di forma ovale allungata, ad alto contenuto zuccherino con ottima consistenza e buona tenuta post raccolta. Buona tolleranza alla "spaccatura".
Infine, Rebelion, pomodoro costoluto per raccolta a frutto singolo consigliato per produzioni invernali e primaverili-estive in coltura protetta. Rustico e con apparato radicale forte si adatta a cicli produttivi lunghi, coniuga ottimo sapore con consistenza post raccolta. Per questo è particolarmente adatto all’esportazione assicurando qualità elevate diversi giorni dopo la raccolta, il trasporto e l’esposizione.
Come si può notare, l’innovazione di prodotto avviene con un mix di attenzione alle esigenze di mercato (gusto, sapore per il consumatore, durata per la commercializzazione e il trasporto) e a quelle del coltivatore (resistenza a malattie e avversità e buona resa).
Contatti:
Vilmorin Italia
Via dei Notai 123
Centergross – Blocco 22
40050 Funo (BO)
Tel. +39 051 863313
www.vilmorin.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC
- 2009-10-02 Paolo Bruni: l'avanzamento tecnologico come strumento per battere la crisi
- 2009-10-02 Giuseppe Maldini: gli agricoltori diventeranno personaggi delle favole?
- 2009-10-02 Luigi Peviani: sempre piu' difficile creare valore aggiunto, quando si lotta sui centesimi
- 2009-10-02 Alessandro Turatti: puntare alla creazione di una filiera integrata, cha faccia sistema a livello europeo e mondiale