

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
25-27 settembre
Nocciole a confronto al sesto Panel di Giffoni Sei Casali (SA)
Il panel, dal valore scientifico, che si terrà sabato 26 settembre 2009 nella sede della Noccioloteca delle Colline salernitane a Sieti (frazione di Giffoni Sei Casali), è composto dai maggiori esperti delle regioni coricole italiane (professionisti che operano nell'agronomia, nella chimica, nell'enogastronomia e nell'analisi organolettica).
Attraverso l'uso di una scheda di assaggio delle nocciole, vengono esaminate diverse varietà di nocciole, come la Tonda Gentile delle Langhe (Piemonte), la Tonda Gentile Romana (Lazio), la San Giovanni e la Tonda di Giffoni (Campania), le Nocciole dei Nebrodi e delle Madonie (Sicilia) e la Tonda Calabrese (Calabria).
La scheda di assaggio è stata realizzata dai tecnici della Città della Nocciola, incollaborazione con il Dipartimento di produzione vegetaledell'Università della Tuscia di Viterbo e il Cefas, Azienda formazionee sviluppo della Camera di Commercio di Viterbo,
La prova di assaggio, eseguita sia sul frutto essiccato che su quello tostato con grado di tostatura media, permette di individuare i profili sensoriali delle varietà, con gli scopi, condivisi dall'Associazione nazionale Città della Nocciola, di informare il consumatore, aiutare il produttore a valorizzare il proprio prodotto e contribuire ad innalzare il livello qualitativo delle nocciole.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Sagra del Fico d’India, un weekend di eventi, promozione e valorizzazione
- 2023-09-28 Prodotti, aziende e territorio sotto i riflettori
- 2023-09-27 Giornata "Colture ortive da foglia: ricerca e innovazione"
- 2023-09-26 Visita guidata progetto FIGARO
- 2023-09-25 Una grande opportunità per promuovere l'uva da tavola pugliese
- 2023-09-22 Convegno "La moria del kiwi: a che punto siamo con la ricerca?"
- 2023-09-22 "È più facile gestire le risorse in maniera sinergica che in modo autonomo"
- 2023-09-22 Incontro tecnico e visita guidata del progetto ZUCCHIN-BO
- 2023-09-21 Agribusiness del futuro: il ruolo cruciale dell'agricoltura biologica, biodinamica e rigenerativa
- 2023-09-21 Vivaismo melicolo, visita tecnica annullata
- 2023-09-20 Convegno "Valorizzazione delle risorse genetiche frutticole siciliane"
- 2023-09-20 Incontro tecnico del Progetto VALORFRUIT
- 2023-09-19 Vivaismo viticolo, gli operatori si incontrano in Puglia
- 2023-09-14 La Tropea Experience tra gusto e confronti
- 2023-09-13 Incontro con i buyer della Grande distribuzione dell'Europa centrale
- 2023-09-13 Il packaging italiano in mostra a Pack Expo Las Vegas
- 2023-09-13 Fruit Logistica: in aumento gli espositori di Africa e Asia
- 2023-09-12 Come prendere decisioni imprenditoriali utilizzando strumenti di "Intelligence"
- 2023-09-08 Visite tecniche su uva da tavola, melo e altre specie frutticole
- 2023-09-08 L'Uva Italia IGP di Canicattì è in festa