Buona per fare i ravioli

Provincia di Lecco: alla riscoperta della patata bianca di Esino

Nel progetto di ritrovare un'antica patata bianca di Esino (provincia di Lecco) sono coinvolti, oltre al Comune, anche la Comunità montana, la Provincia e la Regione, con il supporto tecnico dell'Università di Torino. "Stiamo cercando - spiega Giovanni Dell'Era, sindaco di Esino - diritrovare un vecchio tubero che a inizio del secolo scorso venivacoltivato qui e che si era rivelato perfetto per cucinare i ravioli diEsino".

"È un'iniziativa importante dal punto di vista agricolo ma che potrà avere significative ricadute anche dal punto di vista turistico puntando sulla specialità dei ravioli che possono essere fatti solo qui", sottolinea il sindaco.

Da parte sua, Emiliano Invernizzi, consigliere comunale con delega all'Agricoltura, spiega: "Questo è un progetto pilota e lo scopo è di trovare il tubero idoneo e perfetto per il piatto tipico. Il grande sviluppo della coltivazione della patata è arrivato fino agli anni Trenta, ma poi è stato abbandonato per coltivazioni più redditizie. Però questo tubero è di alta qualità ed è ideale per la pasta dei ravioli".

I tecnici agronomi stanno sperimentando una serie di coltivazioni con diversi tipi di patate per ritrovare quella ideale per la zona. "Il tubero esatto è già stato individuato, però ci sono fattori di cambiamento come il clima, il terreno, le nuove malattie delle piante - prosegue Invernizzi - Per questo gli esperti dell'università di Torino stanno coltivando una serie di piante per poi stabilire quale è la più idonea, adesso che sono passati più di cento anni dall’inizio della coltivazione".

"Una volta individuato il tubero giusto, si potranno pianificare le modalità di coltivazione e produrre la patata soprattutto in un'ottica turistica puntando in modo deciso sul piatto tipico dei ravioli di Esino".

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.