

"Proprio come tutti - dice Paul - anche noi siamo colpiti dall'attuale situazione di crisi economica. Spesso abbiamo notato che le imprese di dimensioni minori sono quelle più rapide a muoversi nell'introdurre una nuova varietà come questa nel loro assortimento, mentre le grandi compagnie sono meno reattive. Ci sono stati casi in cui, benché il pomodoro Intense lasciasse semplicemente sbigottiti i tecnici, alla fine la direzione aziendale non se la sentiva di spendere per questa varietà, che è chiaramente un po' più costosa rispetto ad altre".
Nel 2008, il pomodoro Intense vinse il premio per l'innovazione messo in palio al Fruit Logistica (FLIA) - vedi precedente articolo. La coltivazione viene svolta principalmente in Turchia e Spagna, ma ci sono anche agricoltori olandesi e belga che producono pomodori Intense in serra. Van Hoeckel prevede che la superficie coltivata aumenteràleggermente in questa stagione.
Contatti:
Paul van Hoeckel
Nunhems
Tel:













www.intensetomatoes.com