Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
26 settembre 2009

Roma: tavola rotonda sulla crisi economica, in occasione 47ma Mostra Pomologica



E' in programma per sabato 26 settembre la 47ma Mostra Pomologica presso il Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma (Via di Fioranello, 52). Clicca qui per scaricare la locandina (in formato .pdf).

Quest'anno, l'evento assume una connotazione alquanto diversa da quella tradizionale. Infatti, assieme alle consuete presentazioni dei campioni di frutta e alle loro descrizioni, si è ritenuto opportuno, raccogliendo i suggerimenti che sono arrivati dal mondo operativo, di avviare una discussione sullo stato della frutticoltura nell'anno della crisi economico-finanziaria.

Ciò viene realizzato con una tavola rotonda alla quale sono stati invitati alcuni qualificati rappresentanti del mondo operativo. Si è ritenuto utile, infatti, far conoscere lo stato d'animo degli operatori e accennare qualche raccomandazione.

Come sempre, hanno aderito alla mostra i più importanti vivaisti italiani, che porteranno le loro novità.

Per la terza edizione consecutiva, infine, il Centro ha il privilegio di presentare e distribuire un'interessante pubblicazione, di oltre cinquecento pagine, che descrive la maggior parte delle Sagre della Frutta italiane: il centro è grato a Carlo Fideghelli e al Ministero per le Politiche Agricole, per l'impegno tecnico-organizzativo e quello economico rispettivamente profuso.
Data di pubblicazione: