Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Serbia: distrutte 20 tonnellate di patate al cadmio provenienti dal Montenegro

Il servizio di ispezione serbo per la sicurezza alimentare ha ordinato la distruzione di un carico di patate importate dal Montenegro, a causa di elevate concentrazioni di cadmio, sostanza che appartiene al gruppo dei metalli tossici e cancerogeni. La spedizione includeva 20.000 kg di patate prodotte dalla compagnia "Plodovi" di Podgorica.

La distruzione del carico, mediante interramento, è avvenuta nell'area rifiuti dell'Istituto per la Scienza Nucleare "Vinca". Il limite massimo consentito di cadmio negli alimenti è di 0,05 mg per chilo, mentre il carico di patate contaminate ne conteneva 0,16-0,17 mg per chilo. Il cadmio è un metallo assai più tossico dell'arsenico: ha un effettocancerogeno, può danneggiare i reni e provoca anemia e malattiedelle ossa.

La partita di patate è stata distrutta a titolo precauzionale, in quanto il numero di patate che sarebbe stato potenzialmente consumato da una singola persona non avrebbe messo a repentaglio la sua salute. Danni all'organismo derivano infatti solo da un protratto consumo di cibi contaminati, per un lungo arco di tempo.

Il cadmio è finito nelle patate probabilmente a causa di falde acquifere o terreni contaminati o da un'errata gestione di fertilizzanti artificiali.