Roma: ad ottobre primo appuntamento con la fiera Agriexpo
La manifestazione, che si rivolge soprattutto agli operatori del centro e sud Italia, nasce con l’obiettivo di supportare e facilitare l’evoluzione delle tante aziende del comparto agricolo in realtà imprenditoriali strutturate e competitive. La principale sfida che oggi si pone al "coltivatore moderno" è infatti aumentare la redditività dell’impresa mediante il miglioramento dell’efficienza produttiva e l’industrializzazione del processo.
Per questa ragione la Fiera sarà aperta a tutti gli operatori del comparto agricolo per mostrare le diverse fasi del processo produttivo che vanno dalle lavorazioni in del campo alla distribuzione dei prodotti. Ognuna di esse verrà rappresentata in altrettanti saloni tematici previsti per la prima di Agriexpo: "Preparazione e coltivazione del campo"; "Raccolta dei prodotti" (macchine per la raccolta); "Lavorazione dei prodotti" (impianti oleari, enologici, alimentari, lattiero caseari); "Energia dai sottoprodotti" (impianti e attrezzature per la produzione di energia); "Confezionamento dei prodotti" (packaging, imbottigliamento); "Logistica e distribuzione".
Per maggiori info: [email protected]