Incidenza del 20 per cento sul totale nazionale

Fedagri: in crescita la produzione biologica della cooperative

Cresce la produzione biologica cooperativa: sono più di 900 le cooperative agroalimentari che hanno prodotti biologici nella loro gamma offerta sul mercato. Il peso del biologico cooperativo sull’intera produzione nazionale, sulla base di alcune recenti indagini realizzate, ha una incidenza intorno al 20%, percentuale destinata a crescere rapidamente per l’aumento della domanda interna ed esterna. Lo rende noto la Fedagri-Confcooperative in occasione del SANA, il Salone internazionale del naturale inaugurato ieri a Bologna.

"L’agricoltura biologica – spiega Paolo Bruni, presidente di Fedagri-Confcooperative – è un elemento importante del panorama produttivo italiano: la cooperazione agroalimentare ha sempre guardato con attenzione a questo tipo di produzione perché ne condivide i principi di fondo, cioè garantire alle persone una migliore qualità della vita grazie ad un sistema produttivo "sostenibile", dove la coltivazione biologica ha un ruolo importante".

Per il 60% delle cooperative agroalimentari italiane, la qualità dei propri prodotti è il principale punto di forza. Il sistema cooperativo garantisce l’origine della materia prima utilizzata grazie allo stretto legame con i propri soci, dai quali deriva l’82% della materia prima acquistata. Inoltre le cooperative si distinguono per il loro ricorso quasi esclusivo a produzioni agricole nazionali (98%) e per la diffusa adozione di sistemi di certificazione di processo e di prodotto, tra i quali si inserisce a pieno titolo la produzione biologica.

Più dei due terzi delle cooperative, infine, ha adottato almeno un sistema di certificazione di processo e di prodotto, tra i quali i più diffusi sono l’ISO 9000, le produzioni a denominazione di origine, quelle biologiche e l’ISO 14000 EMAS ambientale.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.