

Avvisi





Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Incidenza del 20 per cento sul totale nazionale
Fedagri: in crescita la produzione biologica della cooperative
"L’agricoltura biologica – spiega Paolo Bruni, presidente di Fedagri-Confcooperative – è un elemento importante del panorama produttivo italiano: la cooperazione agroalimentare ha sempre guardato con attenzione a questo tipo di produzione perché ne condivide i principi di fondo, cioè garantire alle persone una migliore qualità della vita grazie ad un sistema produttivo "sostenibile", dove la coltivazione biologica ha un ruolo importante".
Per il 60% delle cooperative agroalimentari italiane, la qualità dei propri prodotti è il principale punto di forza. Il sistema cooperativo garantisce l’origine della materia prima utilizzata grazie allo stretto legame con i propri soci, dai quali deriva l’82% della materia prima acquistata. Inoltre le cooperative si distinguono per il loro ricorso quasi esclusivo a produzioni agricole nazionali (98%) e per la diffusa adozione di sistemi di certificazione di processo e di prodotto, tra i quali si inserisce a pieno titolo la produzione biologica.
Più dei due terzi delle cooperative, infine, ha adottato almeno un sistema di certificazione di processo e di prodotto, tra i quali i più diffusi sono l’ISO 9000, le produzioni a denominazione di origine, quelle biologiche e l’ISO 14000 EMAS ambientale.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 La prima AOP pugliese conta già 1500 ettari e oltre cento associati
- 2023-12-01 "Con il nostro agrivoltaico avanzato, gli agricoltori possono ridurre l'incertezza legata ai cambiamenti climatici"
- 2023-12-01 L'Ue ha esteso l’esenzione dai dazi doganali all'import di frutta, verdura e noci dall'Uzbekistan
- 2023-12-01 Italia al decimo posto per acquisti biologici
- 2023-11-29 Migliorare le pratiche agricole con soluzioni agrivoltaiche sostenibili
- 2023-11-29 Punti di forza e sfide del settore ortofrutticolo europeo all'ICOP
- 2023-11-28 ExpoSE/ExpoDirekt è e resta una fiera internazionale di riferimento
- 2023-11-28 Nuova governance per La Linea Verde
- 2023-11-28 Ernesto Seppi nuovo presidente APOT
- 2023-11-28 Presentata l’annata agraria della Romagna
- 2023-11-28 "Pensiamo di più al prodotto per fare imballaggi migliori"
- 2023-11-27 Regolamento europeo sugli imballaggi: il commento di un'impresa di packaging
- 2023-11-27 Il freddo improvviso al Centro-Sud è il benvenuto
- 2023-11-27 "Imballaggi, sconfitti gli integralismi"
- 2023-11-27 Il raccolto di carote a Pas-de-Calais è in pericolo
- 2023-11-24 Pareti frangivento per proteggere i frutteti: a colloquio con l'agronomo