SANA 2009: apre a Bologna il 21mo Salone del Naturale
Ampia area espositiva anche per la salute e il benessere, con la presentazione di prodotti, tecniche e strumenti per raggiungere il benessere attraverso il Naturale. Infine l'Ambiente, con la sezione dedicata all'edilizia sostenibile, alle soluzioni d'arredo ecologico ma anche all'abbigliamento con tessuti naturali ed eco-compatibili.
Al Sana sarà presente anche la Regione Emilia Romagna, per lanciare un messaggio di responsabilità e di difesa di un'agricoltura che vuole essere sempre più 'verde', sostenibile, elemento forte di identità per un territorio e i suoi cittadini.
In Emilia-Romagna la superficie coltivata a biologico è di 80.469 ettari, pari al 9% della superficie totale, con un'estensione media per azienda di 26-27 ettari contro i circa 12 di un'azienda agricola tradizionale. La regione è prima al centro nord per numero di operatori, prima in Italia per mense biologiche e per consumo di prodotti biologici.
Per maggiori informazioni visitare il sito web: www.sana.it