Lo stato indiano del Sikkim puo' sfruttare il gap nell'export di mandarini cinesi
"In effetti, il mandarino è il frutto commerciale più importante delSikkim e si è assistito ad un consistente aumento nella sua coltivazione",ha dichiarato EXIM nel suo recente rapporto dal titolo "Sikkim: potenziale di esportazione e prospettive".
Nel documento si legge che le superfici coltivate a mandarino nello stato del Sikkim si estendono per 5.818 ettari, con una produzione che, crescendo ad un ritmo annuo del 5,1%, ha raggiunto 9.672 tonnellate. Molto promettente risulta anche il fatto che la resa produttiva per ettaro sia aumentata in modo continuativo dal 2006/07, passando da 1.599,6 kg/ha a 1.667,1 kg/ha.
La Banca ha inoltre sottolineato che il Sikkim èdotato delle condizioni pedoclimatiche ideali per la produzione di mandarini.
Dati sulla produzione indiana di mandarini:
Produzione mondiale: 90,4 milioni di tonnellate (anno 2007)
India: 3,9 milioni di tonnellate (il sesto più grande produttore al mondo)
Sikkim: 9.672 tonnellate (stagione 2007/08)
Area coltivata a mandarino nel Sikkim: 5.818 ettari, con resa di 1.667,1 kg/ha