
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Nuovo studio sull'efficacia degli antiossidanti naturali per la salute del cuore
La ricerca è stata condotta su un campione di criceti con alti livelli di colesterolo nel sangue. Nel test sono stati utilizzati succhi estratti da mirtilli, lamponi, fragole e dal tè nero e verde, per valutare l'effetto di ogni ingrediente sui livelli di colesterolo. I criceti sono stati scelti perché, suggerisce il dr. Rouanet, lo sviluppo dell'aterosclerosi è simile a quello che si osserva negli esseri umani. Per questa ricerca stati utilizzati 60 criceti, suddivisi in 6 gruppi da 10.
Ad ogni gruppo è stata somministrata una dieta ad alto tenore di grassi abbinata all'assunzione rispettivamente di: succo di lamponi, di fragole, di mirtilli, di succhi di frutta di una nota azienda britannica, di tè nero e verde. Al gruppo di controllo è stata invece somministrata soltanto acqua. La dose fornita era l'equivalente di 270 ml di antiossidanti assunti da una persona di 70 kg di peso. Il test è durato 12 settimane.
Al termine del periodo di sperimentazione, i risultati hanno evidenziato che gli integratori della dieta più efficaci sono stati il succo di lamponi e il tè verde, i quali hanno portato a una riduzione dei depositi di grasso nella vena aorta fino al 96%. Il contenuto di polifenoli, tuttavia varia da succo a succo e spesso le combinazioni di uno o più succhi in abbinamento al tè verde offre i risultati migliori.
Commentando i risultati, gli scienziati hanno dichiarato che un moderato consumo di succhi di frutti di bosco e di tè può aiutare a prevenire lo sviluppo precoce dell'aterosclerosi, una malattia che provoca l'indurimento delle arterie e che è causa di numerosi decessi ogni anno in tutta Europa.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista "Food Chemistry" - Volume 118, Issue 2, Pages 266-271 con il titolo "Berry juices, teas, antioxidants and the prevention of atherosclerosis in hamsters".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-07 La produzione mondiale di agrumi supera 110 milioni di tonnellate
- 2023-06-06 "Il prezzo delle mele è aumentato nell'emisfero boreale e i prodotti con una lunga shelf life sono quelli più apprezzati"
- 2023-06-05 Memoria a rischio con poca frutta e verdura per carenza di flavonoli
- 2023-06-01 Come fermare gli acari nel pomodoro
- 2023-05-31 Il Perù dichiara lo stato di emergenza fitosanitaria in due regioni
- 2023-05-26 Frutta fresca, sport e benessere alla 17ª edizione di RiminiWellness
- 2023-05-25 Ispezione di tutti i container di agrumi egiziani verso l'Ue fino alla fine della stagione
- 2023-05-25 Tomato Brown: grande interesse per il meeting sulla prevenzione e gestione del virus
- 2023-05-25 Fertirrigazione: disponibilità ridotta di elementi nutritivi in presenza di biofilm
- 2023-05-18 "Prolungare il periodo di stoccaggio delle ciliegie può portare maggiori benefici"
- 2023-05-17 Rucola IGP superfood: dagli scarti farmaci per il cuore
- 2023-05-16 "Il bio è un alleato prezioso per la salute"
- 2023-05-15 Cucurbitacee: nuove virosi emergenti e associate, una sfida futura da vincere
- 2023-05-12 La strategia eco-compatibile e sostenibile per un aumento di pezzatura delle drupacee
- 2023-05-12 La nuova soluzione che protegge la pianta riducendo i trattamenti
- 2023-05-11 "Cresce la richiesta di pitaya e aumenta la domanda di conservanti"
- 2023-05-10 Tecniche di biocontrollo su vitigni: soluzioni contro cocciniglie e acari dannosi
- 2023-05-09 Un campo demo su fragola per incentivare l'uso di prodotti a basso impatto
- 2023-05-08 Frutta in guscio, un alleato per il nostro benessere
- 2023-05-08 Rischio cadute nell'installazione delle coperture sulle serre