Cesena 7-9 ottobre 2009

Forte presenza estera a Macfrut 2009

MACFRUT si terrà nel quartiere fieristico di Cesena da mercoledì 7 a venerdì 9 ottobre 2009. Questa edizione (la ventiseiesima) avrà una anteprima, martedì 6 ottobre - prima dell’apertura ufficiale dei lavori fieristici - con il Summit Europeo della Frutta, appuntamento nel quale i maggiori esperti internazionali del settore discuteranno di raccolti, previsioni, problemi, prospettive e futuro della produzione di frutta in Europa.

L’attività convegnistica di altissimo livello predisposta a Macfrut, vedrà la partecipazione di numerosi relatori internazionali che daranno il loro contributo alla manifestazione dibattendo sulle principali tematiche di attualità del settore. Clicca qui per scaricare un elenco sintetico dei convegni

Grazie ad oltre 600 espositori su 30.000 mq, Macfrut è la rassegna dell’intera filiera con la partecipazione delle aziende leader dei vari comparti: macchinari ed attrezzature, produzione, Biologico, sementiero, tecnologie per la IV gamma, ecc. ed è riconosciuta dagli operatori professionali come il più importante evento fieristico dell’Europa mediterranea dedicato all’ortofrutticoltura ed uno degli appuntamenti principali a livello mondiale del settore.



Da sottolineare che fra gli espositori esteri, oltre ad una nutrita presenza di aziende provenienti da Spagna, Francia e Germania, si possono citare Ishida, l’impresa giapponese leader mondiale per le macchine per la lavorazione della IV e V gamma, Anergy Instruments (India), Sara Pome (Iran) e Aksun (Turchia), oltre a diverse aziende cinesi coordinate dal Ministero dell’Agricoltura di Pechino.

L’Ufficio estero di Macfrut ha organizzato durante i giorni della rassegna, la partecipazione e la visita di una serie di delegazioni composte da operatori di importantissime imprese. A Cesena arriveranno dal sud America: Unifrutti, Federfruta e Silvestrin Frutas, solo per citarne alcune a titolo esemplificativo.

Anche dalla più vicina Russia hanno annunciato la loro visita importanti importatori e distributori quali Baltfrut, Artes, Fruit Brothers, Agrostar, Optti Food, Ocean South Fresh e così via. Fra gli operatori provenienti sempre dall’est Europa, su tutti non va trascurata la visita di CBA, la catena numero 1 nel food retail, che arriverà dall’Ungheria, come pure OM Summa, Graw Coop. Anche il Medio Oriente è interessato a Macfrut, come prova l’annunciata visita di imprese quali la turca Ozler e le egiziane El Wadi e Trade Waes.



Va comunque sottolineato che per approfondire e assolvere lo scopo di far incontrare domanda ed offerta a livello internazionale, Macfrut ogni anno organizza incontri B2B fra imprese italiane espositrici ed aziende estere in base a precise indicazioni delle esigenze da parte delle stesse imprese. Anche nel 2009 si prevedono circa 300 incontri bilaterali.

Infine, si segnalano tutta una serie di attività realizzate da Macfrut per consolidarsi come uno dei principali momenti mondiali di massimo confronto tra i settori della filiera e punto di verifica per il rilancio dell’ortofrutticoltura.

Per info:
Tel.: +39 0547 317435
E-mail: info@macfrut.com
Web: www.macfrut.com

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.