Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Puglia: produttori e ricercatori della Moldova in visita al comparto dell'uva da tavola

Una commissione dell’IFAD (International Found Agricoltural Developement) composta da studiosi e produttori della Repubblica di Moldova è stata in missione in Puglia, per approfondire il sistema produttivo/commerciale dell’uva da tavola italiano al fine di creare possibili intese di cooperazione.


Clicca qui per un ingrandimento della foto.

Le competenze e la professionalità degli operatori e dei ricercatori presenti in Puglia hanno dato ai visitatori esteri un’impressione estremamente positiva del territorio, generando interesse concreto nel ricercare e perseguire forme di cooperazione concrete nel comune interesse, privilegiando senza dubbio il rapporto con l'Italia rispetto a quello con altri Paesi interessati.

La commissione, accompagnata dal Dr Igino Ceremigna della Momio Relazioni Pubbliche, consulente Internazionale dell’IFAD e dal Dr Mario Colapietra del CRA - Unità di ricerca per l’uva da tavola e la vitivinicoltura in ambiente mediterraneo - Turi (Bari), ha visitato, dal 18 al 21 agosto 2009, alcune strutture produttive (APEO, Centrale Ortofrutticola Giuliano Puglia Fruit, az. Di Bartolomeo – Corato, Cooperativa Sammichele – Andria, Cantine Rivera - Andria) e strutture di ricerca specializzate nel comparto dell’uva da tavola come il CRA di Turi e il Centro Ricerche Bonomo di Castel del Monte.



Le tecniche di coltivazione dell’uva da tavola sono state illustrate dal Dr Gianvito Masi e dal Dr Luigi Tarricone del CRA di Turi e dal Dr Giuseppe Laccone della Regione Puglia, le migliori tecniche post-raccolta che permettono la corretta commercializzazione dell’uva da tavola sono state riportate dalla Dr.ssa Raffaella Lovino del CRB di Castel del Monte (Andria). La commissione, inoltre, ha visitato le aziende che forniscono servizi al comparto uva da tavola come l’azienda Aniplast di Noicattaro e la Società Berardi Antonio e figli di Noicattaro.

Contatti:
Dr.ssa Raffaella Lovino
Fruit and Vegetable Processing
Centro Ricerche Bonomo
Castel del Monte
70031 Andria (BA)
Tel.: +39 0883 569844
Fax: +39 0883 569876
E-mail: lovino@centroricerchebonomo.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.