Tecnologia laser per sostituire le etichette adesive
Inoltre, le etichette adesive possono provocare difetti qualitativi nei frutti e, poiché rischiano di essere facilmente rimosse, diventa difficile rintracciarel'origine di un determinato prodotto. Nel caso invece dei nuovi "tatuaggi" al laser, tutti questi problemi si risolveranno. La qualità dei prodotti non subirà alcuna conseguenza negativa da questa nuova tecnologia e la tracciabilità sarà assicurata.
La tecnologia laser impiegata a questo scopo si basa sulle emissionidi biossido di carbonio. Gli scienziati stanno valutando se tale applicazione non comporti rischi per la sicurezza alimentare. Benché le informazioni siano incise dal laser solo sugli strati superficiali dellabuccia dei frutti, esse non possono essere cancellate mediante lavaggio o altri sistemi,tranne che rimuovendo la buccia stessa.
Inoltre, ricoprendo le incisionicon un sottile strato di cera, si prevengono eventuali contaminazioni microbiche nell'area del "tatuaggio" stesso. D'altro canto il team di ricerca ritiene che non sia necessario effettuare una ceratura integrale dei frutti. L'unica ragione per cui questa ipotesi è ancora sul tavolo èquella di prevenire eventuali fenomeni di disidratazione del frutto, favoriti dall'incisione prodotta dal laser. I test fin qui effettuati suggeriscono tuttavia che il "tatuaggio" non ha prodotto sensibili effetti di decadimento dei frutti.