Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nuova Zelanda: gli asparagi sono destinati a diventare una rarita'

In Nuova Zelanda è prevista scarsità di asparagi, poiché molti coltivatoristanno abbandonando questo settore. Molte aree tipiche di coltivazione sonostate infatti sostituite da aziende lattiero-casearie e coltivazioni di uva.

HorticultureNew Zealand afferma che i bassi rendimenti, i prezzi elevati dei terreni ela natura intensiva dei raccolti hanno causatouna diminuzione del numero dei coltivatori negli ultimi 20 anni. I produttori sono passati da 500 nel 1980 ai circa 80 di oggi.

Si stima che l'84% degli attuali appezzamenti di asparagi in Nuova Zelanda sarà sparito entro il 2014. Poiché le piante di asparagi necessitano di cinque anni per raggiungere lapiena produzione, devono essereripiantati subito nuovi appezzamenti o si verificherà un'enorme carenza di questi ortaggi. Quest'anno saranno ripiantati circa 30 ettari, ma HorticultureNew Zealand afferma che ne sarebbero necessari almeno 400.

La compagnia Tendertips prevede che in futuro solo sei o sette grandi aziende coltiveranno asparagi in Nuova Zelanda. Situata tra Foxton e Levin, Tendertips coltiva asparagi con un periodo di raccolta che va da metà settembre a Natale.