A Foggia una giornata dedicata all'incontro tra industria e ricerca nel settore della IV gamma
Questo è appunto lo scopo del Workshop "ORTOFRUTTA DI IV GAMMA: LA RICERCA INCONTRA L’INDUSTRIA", coordinato dal Prof. Giancarlo Colelli dell’Università di Foggia, che si terrà a Foggia il 4 settembre 2009, con inizio alle ore 9 presso la Facoltà di Agraria. Clicca qui per scaricare il programma del Workshop.
Il Workshop rappresenterà la prima occasione nel nostro Paese in cui i principali gruppi di ricerca nazionali presenteranno le loro idee ed i loro risultati al mondo produttivo, rappresentato dalle aziende produttrici di IV gamma e le aziende fornitrici di mezzi tecnici e di servizi. L’obiettivo è quello di creare un momento comune di discussione da cui possano eventualmente prendere l’avvio future collaborazioni allo scopo di aumentare la qualità ed il grado di innovazione dei processi e dei prodotti di IV gamma.
La prima parte della giornata sarà dedicata a relazioni ad invito tenute da esponenti di alto livello del mondo della ricerca (tra cui il Dr. A. Kader della University of California Davis, il Prof. G. Colelli della Università di Foggia, il Dr. D. Di Venere dell’ISPA CNR) e dell’industria (tra cui la Dr.ssa J. Rosen di Chiquita International e il Dott. G. Battagliola di La Linea Verde e Presidente dell’Associazione Italiana Produttori di IV gamma).
Seguirà la presentazione delle attività di ricerca svolte dai diversi gruppi nazionali, su diversi temi che includono fra gli altri la qualità e l’estensione della vita commerciale dei prodotti, la sicurezza d’uso, la fisiologia dei tessuti sottoposti a taglio, e l’imballaggio in atmosfera modificata.
I lavori si concluderanno con un focus-group che sarà condotto da autorevoli rappresentati del mondo produttivo (tra cui Bonfuelle Fresco Italia, SAB Ortofrutta, e La Linea Verde). Obiettivo del focus-group sarà quello di delineare le strategie comuni al fine di un maggiore accesso delle imprese di questo settore alla ricerca, ai programmi di trasferimento di innovazione, ed alle iniziative di formazione e training.
Attraverso tale impostazione si prevede di creare l’opportunità da un lato di confrontare il lavoro di ricerca svolto in Italia con i problemi del mondo produttivo, dall’altro di stimolare una serie di feedback e collaborazioni fra Istituzioni di ricerca e Imprese.
La giornata, patrocinata dalla Società Orticola Italiana, dall’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, e dal Gruppo di lavoro sulla IV gamma dell’AIPA, è organizzata dal Dipartimento PrIME dell’Università di Foggia, e si inserisce nel calendario delle iniziative del X Anniversario della Istituzione dell’Università di Foggia e del Tavolo di Lavoro Regionale Permanente sul Postraccolta.
Al workshop parteciperanno circa 100 delegati (le iscrizioni si sono chiuse a fine luglio) provenienti da oltre 20 istituzioni scientifiche pubbliche e private, e da circa 50 aziende.
Per informazioni:
Prof. Giancarlo Colelli
[email protected]
+39...