


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Anomalo e improvviso aumento per il prezzo del pomodoro a grappolo olandese
La causa del fenomeno è ancora oscura, tanto più che qualche giorno fa avevamo pubblicato un articolo sulla disastrosa situazione dei prezzi alla produzione per il pomodoro olandese (vedi precedente articolo).
L'operatore italiano dichiara di essersi rifiutato di caricare merce a80 centesimi, sottolineando: "Mercoledi scorso compravo pomodoro a 2,15euro al collo per 5 kg di prodotto, oggi (venerdi) la stessa mercecostava 3.50 euro partenza da Olanda, che vuol dire esattamente 4euro/collo reso in Italia per 5 kg di prodotto, ovvero 0,80 di oggicontro 0,43 euro di mercoledi".
"C’è chi dice - prosegue l'operatore - che l'aumento si deve al fattoche i contadini non raccolgono prodotto, pagato fino amercoledi con una media di 0,12 euro/kg al produttore, quindi nonsostenibile. C'è invece chi afferma che ci sarebbe più richiesta dipomodoro inGermania, cosa che può anche essere, ma non in misura tale daraddoppiare i prezzi nel giro di due giorni! Sarebbe la prima volta chesi vede una cosa del genere nel nostro settore!"
Sentito da FreshPlaza Italia, un nostro collega olandese che scrive per il quotidiano Agf Nederland (www.agf.nl) ha dichiarato: "Il prezzo del pomodoro a grappolo risulta un poco aumentato al momento, ma non di certo al livello di 70 o 80 centesimi. Un paio di giorni fa i prezzi erano eccezionalmente bassi e il lieve aumento di ora non è da attribuirsi ad un calo dell'offerta, che anzi è rimasta sullo stesso livello, bensì alle aspettative per una contrazione della produzione nelle prossime settimane".
Chiunque dovesse essere in possesso di maggiori informazioni su questo fenomeno, è pregato di inviare via mail una nota alla Redazione di FreshPlaza Italia: freshplaza@gmail.com
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-01 Brassiche per tutti i gusti
- 2023-12-01 In aumento le superfici coltivate a radicchio Igp
- 2023-12-01 "Nella campagna 2023 dell'aglio i prezzi rimangono elevati"
- 2023-12-01 "La produzione di ortaggi come carote e porri sarà più bassa in Andalusia, a causa della siccità"
- 2023-12-01 "Buone vendite di pomodori marocchini in Spagna e Regno Unito, ma i Paesi Bassi devono ancora abituarsi al prezzo"
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"