Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Arrivano le confezioni miste di uve seedless Clarabella: un bouquet di aromi e colori!

L'azienda agricola pugliese Clarabella di Antonio Bernardi, specializzata nella produzione di uve apirene da agricoltura biologica, sta lanciando in questi giorni sul mercato due nuove tipologie di confezioni, studiate per catturare l'attenzione del consumatore e deliziarne il palato con un mix di fragranze uniche e inebrianti.

Si tratta di due confezioni miste di uve senza semi di varietà Melissa (uva bianca) e Crimson Seedless (rossa), proposte in busta di plastica singola da 800 grammi (busta mista, vedi foto a lato) o in cassetta da 5,6 kg, contenente sette buste da 800 grammi (qui si alternano buste di uva bianca e nera, vedi foto sotto).



Come spiega Antonio Bernardi: "Per risvegliare i consumi serve proporsi sempre in modi nuovi e originali. Una confezione mista consente all'acquirente di portare a casa un vero e proprio bouquet di colori e di aromi, che non stanca mai. La varietà Melissa, in particolare, è connotata da uno spiccato gusto di moscato che la rende la candidata ideale a giocare, nel settore delle uve senza semi, il ruolo che è stato quello della varietà Italia nelle uve con semi. Per la prossima stagione sto studiando anche una confezione tricolore,con uve bianche, nere e rosse, e una rivolta al pubblico dei più giovani".



"Gli acini delle uve seedless sono naturalmente di dimensioni minori rispetto alle cultivars con semi. Questa caratteristica denota l'autenticità delle uve apirene e non deve essere interpretata come un difetto. Molti commercianti dimenticano che in Germania, per esempio, i consumatori gradiscono perfino l'uva sultanina fresca, il cui sapore è ottimo a prescindere dalle dimensioni dell'acino!", sottolinea Antonio.

Contatti:
Antonio Bernardi
Az. Clarabella
Palagiano (TA) - Italy
E-mail: [email protected]
Cell.: +39 339 7432710