Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La cocomerella della Valdichiana si ritaglia spazi sul mercato nazionale e tedesco

La Valdichiana senese è una delle aree in cui si produce un buon quantitativo – circa 300 tonnellate - di cocomerelle, cioè di mini angurie. Il prodotto, di elevata qualità, viene commercializzato prevalentemente nella grande distribuzione nazionale e in Germania, primo paese importatore.

Nella zona della Valdichiana (province di Siena, Arezzo e Perugia) sono 15 le aziende produttrici. E a Ferragosto a Bagno Vignoni (SI) è stato possibile assaggiare la mini anguria prodotta dall’azienda di Luca Marcucci, all’interno della serata conclusiva del Festival della Valdorcia.

Caratteristiche
La cocomerella della Valdichiana ha l’aspetto di una piccola anguria, di colore verde molto scuro, senza alcun seme, con un peso medio che va da 1 a 5 kg. La produzione copre il periodo da luglio a settembre. La cocomerella inoltre, grazie all’assenza dei semi neri (ne ha solo alcuni bianchi e teneri), una volta raccolta, presenta una shelf-life molto lunga. Il tenore zuccherino dei frutti, inoltre, è particolarmente elevato.

Esperienza locale
Un giovane produttore di Sinalunga (80 tonnellate prodotte su 5 ettari) ha scommesso su questa produzione: "Tre anni fa – dice il produttore Luca Marcucci – vista la crescente richiesta del mercato, ho iniziato a produrre la cocomerella. Oggi posso dire che è stata una scelta molto positiva: il prodotto della Valdichiana è apprezzato e richiesto dalla GDO nazionale ed estera, principalmente della Germania".
Data di pubblicazione: