
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
- A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- Al via la raccolta della fragola di montagna
- Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
- "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
A cura di Agrisoil Research
Le innovazioni tecniche delle uve apirene parlano anche al femminile
Foto 1. Lucilla Anna Scarano
Come spiega Pietro Preziosa, dottore agronomo e coordinatore di Agrisoil Research, azienda specializzata innovazione varietale e gestione delle colture: "Ci siamo recati presso i frutteti di Anna Scarano la scorsa settimana e possiamo confermare gli ottimi risultati, divenuti una costante produttiva nei diversi anni (Foto 2), grazie ad una perfetta tecnica colturale messa a punto dalla stessa imprenditrice.
La tecnica si distingue per le opportune modifiche apportate al sistema di allevamento classico del "tendone tipo Puglia" e all’utilizzo di film plastici innovativi, i "GeaLite" (foto qui accanto), capaci di attenuare gli sbalzi termici e garantire il giusto apporto di luce alla varietà Thompson".
Foto 2. Particolare del vigneto coltivato a uva Thompson Seedless
Il film "GeaLite" grazie alle sue proprietà costruttive è in grado di assicurare temperature sempre più basse di 8-10 °C rispetto alle temperature massime che si registrano all’esterno della copertura del vigneto. In occasione del picco termico di 45 °C rilevato in pieno campo il giorno 24 luglio 2009, per esempio, i termometri presenti nella serra hanno registrato temperature di 35 °C (foto qui sotto).
Questa caratteristica del film plastico di copertura permette alla pianta di poter svolgere le sue attività fisiologiche senza interruzioni, evitando danni da stress.
Foto 4. Lignificazione tralci e produzione.
L'adeguata gestione del verde (sfogliatura e potature), l’equilibrato apporto fisionutrizionale, gli oculati interventi irrigui, una razionale ed accurata protezione integrata hanno permesso di ottenere a tale data un prodotto pronto per la commercializzazione con un perfetto colore (senza in brunimenti di sorta e privo di qualsiasi difetto, tipo "rugginosità" dell’acino), con un'ottima lignificazione dei tralci e con delle produzioni eccezionali (Foto 4).
Per maggiori informazioni:
Pietro Preziosa
Agrisoil Research
Via Vittorio Veneto 89
Bisceglie (BA)
Tel.: +39 080 3964011
E-mail: info@agrisoilresearch.it
www.agrisoilresearch.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Ciliegia di Roseto Capo Spulico DeCo: prodotto di nicchia dalle molteplici potenzialità
- 2023-06-09 "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- 2023-06-09 Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- 2023-06-09 La limitata offerta di frutta spagnola di buona qualità fa aumentare i prezzi
- 2023-06-09 Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- 2023-06-09 "Svezia e Marocco sono due nuovi mercati di vendita per la pera Xenia"
- 2023-06-09 Volumi più elevati e forte domanda per le drupacee turche
- 2023-06-09 Si prevedono volumi inferiori per il prossimo raccolto di mele polacche
- 2023-06-09 "Le esportazioni di mango dal Senegal riprenderanno molto presto"
- 2023-06-09 La domanda di datteri Medjool israeliani supera l'offerta
- 2023-06-09 Ciliegio: focus su forme di allevamento, portinnesti e difesa dalle gelate
- 2023-06-09 Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- 2023-06-09 "Vogliamo adeguare le uve alle richieste del consumatore"
- 2023-06-08 "Le preferenze dei consumatori per l'uva da tavola cilena cambiano in modo dinamico"
- 2023-06-08 "I gravi disordini politici in Senegal creano molti punti interrogativi all'inizio della stagione del mango"
- 2023-06-08 "Cresce l'interesse per le ciliegie di Aragona dopo che le piogge hanno danneggiato la produzione in Estremadura"
- 2023-06-08 "Una perdita del 40-50 per cento per le drupacee, ma i volumi di angurie sono soddisfacenti"
- 2023-06-08 "Produrre in tre diversi territori in Europa ci permette di arginare i rischi"
- 2023-06-08 A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- 2023-06-08 Al via la raccolta della fragola di montagna