Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Italia: il 10 per cento dei lavoratori agricoli sono extracomunitari

Con circa il 10% di extracomunitari sul totale dei lavoratori agricoli, è nelle campagne che la presenza di immigrati evidenzia un'incidenza tra le più elevate dei diversi settori economici italiani. E' quanto afferma l'organizzazione agricola Coldiretti.

Sono 98.155 i rapporti di lavoro in agricoltura identificati come extracomunitari negli archivi Inps e appartengono a ben 155 diverse nazionalità, anche se a trasferirsi in Italia per lavorare in agricoltura sono principalmente nell'ordine gli albanesi (15%), i rumeni (12%) e a sorpresa gli indiani (10%) ma anche molti lavoratori provenienti da paesi di religione islamica.

Si tratta di numeri che, conclude la Coldiretti, dimostrano come il settore agricolo sia spesso un momento importante per l'integrazione di lavoratori provenienti dalle diverse realtà culturali e religiose.
Data di pubblicazione: