Coldiretti: scandaloso aumento del prezzo al consumo della frutta
"Si tratta della conferma - sottolinea la Coldiretti - della presenza di pesanti distorsioni nel passaggio degli alimenti dal campo alla tavola che danneggiano consumatori ed imprese agricole alle quali vengono riconosciuti compensi che non coprono i costi di produzione".
"Secondo l'ultima indagine conoscitiva dell'Antitrust, i prezzi per l'ortofrutta - precisa la Coldiretti - moltiplicano di tre volte dalla produzione al consumo e i ricarichi variano dal 77% nel caso di filiera cortissima (acquisto diretto dal produttore da parte del distributore al dettaglio) al 103% nel caso di un intermediario, al 290% nel caso di due intermediari, al 294% per la filiera lunga (presenza di 3 o 4 intermediari tra produttore e distributore finale), facendo segnare appunto il valore medio del 200% evidenziato da Bankitalia".