Andamento commerciale e situazione produttiva delle uve apirene di prima epoca in Puglia
Foto 1. Uva Vitroblak
Ad oggi sono state completamente raccolte ed inviate sui diversi mercati le uve apirene Vitroblak (Foto 1) ed Early Gold (Foto 2), mentre in questi giorni si sta entrando nel pieno della commercializzazione delle varietà Afrodite (Foto 3), Superior S. (Foto 4), Early Red (Foto 5) e Summer Royal.
Foto 2. Uva Early Gold
Nonostante le difficoltà iniziali, i risultati produttivi e qualitativi raggiunti dai nostri viticoltori sono ottimi, a differenza delle aspettative commerciali che non sempre hanno soddisfatto pienamente le attese per queste varietà che, essendo forzate, presentano dei costi colturali notevolmente più alti.
Foto 3. Uva Afrodite
La specializzazione ed il know how produttivo acquisito permette oggi di offrire una gamma di uve variegata e diversificata, che può soddisfare tutte le esigenze del mercato per un arco di tempo abbastanza lungo.
Foto 4. Uva Superior S.
In questa stagione i consumatori potranno certamente apprezzare il colore, il sapore e gli aromi delle uve apirene coltivate sapientemente dai nostri viticoltori ed allevate nei terreni e negli ambienti particolarmente vocati della Puglia.
Foto 5. Uva Early Red
Per apprezzare pienamente la bontà e l'unicità di questi acini di uva, attraverso lo spazio di questa rubrica lanciamo un consiglio a tutti i potenziali e nuovi consumatori di uve apirene: "Non giudicate le uve apirene con gli occhi e non lasciateVi condizionare dalle loro piccole dimensioni; le uve apirene vanno degustate possibilmente chiudendo gli occhi, per poter scoprire così una miriade di nuove sensazioni".
Clicca qui per una foto gallery delle diverse varietà di uva.
Per maggiori informazioni:
Pietro Preziosa
Agrisoil Research
Via Vittorio Veneto 89
Bisceglie (BA)
Tel.: +39 080 3964011
E-mail: [email protected]
www.agrisoilresearch.it