Raccolta del pomodoro da industria a Foggia: Confagricoltura convoca tavolo per affrontare clima di incertezza
"Alle superfici destinate in Capitanata a questa coltura - spiega Confagricoltura - decisamente superiori a quelle coltivate lo scorso anno, si contrappongono le numerose e copiose avversità atmosferiche primaverili che, sicuramente, hanno determinato un sensibile aumento del numero e dei costi delle operazioni colturali, una produzione media stimata per ettaro lontana dalle annate migliori, nonché un evidente ritardo di maturazione del pomodoro, che posticiperà, ai primi giorni d'autunno, la fine della campagna di raccolta del prodotto.
"Per non citare, poi, la situazione di mercato che registra una netta diminuzione dei prezzi (-20%) rispetto a quelli del 2008; oggi, infatti, le quotazioni si aggirano intorno a: 80 euro/ton per il tondo e 85 euro/ton per il lungo, con l'auspicio che l'attuale carenza di prodotto possa portare le imprese agricole e tutta la filiera a spuntare prezzi più remunerativi. Situazione, quindi, paragonabile ad un rebus di difficile soluzione, che oltretutto genera, complice l'assenza di dati colturali e industriali realmente attendibili, una gran confusione che sicuramente non giova né agli agricoltori né agli industriali del settore".