
I dati emergono dall'analisi del calendario 2009 delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia, frutto della collaborazione tra l’Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi) e il Coordinamento interregionale fiere, strumento operativo voluto dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni e Province autonome. E proprio all'Emilia-Romagna, dal 2005, spetta la presidenza del Coordinamento, compito affidato all'assessore regionale alle Attività produttive Duccio Campagnoli.
Dall’analisi dei dati delle fiere internazionali risulta che l’Italia nel 2007 ha superato i 4 milioni di superfici affittate, distribuite su 190 manifestazioni che hanno raccolto circa 100 mila espositori e quasi 12 milioni e mezzo di visitatori, di cui il 7% (870 mila) esteri.
Il segmento delle manifestazioni internazionali rappresenta circa l’80% delle superfici totali affittate, il 60% del totale espositori (circa 27% esteri) e il 35% dei visitatori (circa 7% esteri). Il sistema fieristico nazionale conferma la sua leadership continentale nei comparti merceologici dell’abitare-costruire, tecnologie meccaniche, alimentare-agroindustria, salute e ambiente, moda.
Clicca qui per un calendario delle fiere internazionali, suddiviso per regioni (in formato .pdf)