Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Emilia-Romagna: seconda regione per fiere internazionali

L'Emilia-Romagna è la seconda regione in Italia per numero di fiere internazionali in programma nel 2009: sono 48 sulle 200 in calendario in tutta Italia, pari al 24% del totale nazionale. Il primato spetta alla Lombardia con 69 saloni, pari al 34,5% dell'intera offerta italiana. Al terzo posto il Veneto, che conta 33 saloni, ovvero il 16,5%.

I dati emergono dall'analisi del calendario 2009 delle manifestazioni fieristiche internazionali in Italia, frutto della collaborazione tra l’Associazione esposizioni e fiere italiane (Aefi) e il Coordinamento interregionale fiere, strumento operativo voluto dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni e Province autonome. E proprio all'Emilia-Romagna, dal 2005, spetta la presidenza del Coordinamento, compito affidato all'assessore regionale alle Attività produttive Duccio Campagnoli.

Dall’analisi dei dati delle fiere internazionali risulta che l’Italia nel 2007 ha superato i 4 milioni di superfici affittate, distribuite su 190 manifestazioni che hanno raccolto circa 100 mila espositori e quasi 12 milioni e mezzo di visitatori, di cui il 7% (870 mila) esteri.

Il segmento delle manifestazioni internazionali rappresenta circa l’80% delle superfici totali affittate, il 60% del totale espositori (circa 27% esteri) e il 35% dei visitatori (circa 7% esteri). Il sistema fieristico nazionale conferma la sua leadership continentale nei comparti merceologici dell’abitare-costruire, tecnologie meccaniche, alimentare-agroindustria, salute e ambiente, moda.

Clicca qui per un calendario delle fiere internazionali, suddiviso per regioni (in formato .pdf)

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto