Ismea: in calo del 4% il raccolto italiano di mandarini per la stagione 2008/09

Secondo le ultime elaborazioni di Ismea, la produzione di mandarini della campagna 2008/2009 è stimata in 137.000 tonnellate, in flessione del 4% rispetto alla campagna precedente e del 14% rispetto al dato medio delle ultime tre campagne.

Le cause di questa flessione produttiva sono riconducibili alla contrazione della superficie investita ed all'andamento climatico negativo della primavera 2008 che ha penalizzato le fasi di fioritura ed allegagione.

A livello di aree geografiche, si stima che la produzione siciliana resti invariata rispetto allo scorso anno, mentre in Calabria è atteso un arretramento consistente (-10%) a causa della riduzione della superficie investita e delle cattive condizioni climatiche.

Stime della produzione raccolta di mandarini per Regione (in ton)

Fonte: ISMEA

Per la campagna 2008/09, ISMEA stima che le importazioni di mandarinisiano stabili (+0,5%), rispetto alla campagna precedente, mentre sulfronte dell'export, la flessione della produzione non determineràparticolari effetti sui quantitativi esportati dal nostro Paese, chesono stimati in lieve aumento rispetto alla campagna 2007/08 (+3%).

Scambi con l'estero di mandarini, previsti per la campagna 2008/09 (in ton)

*stime ISMEA Fonte: ISTAT

Clicca qui per scaricare il rapporto completo (in formato .pdf)

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.