Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Alluvioni in Puglia: Coldiretti chiede la dichiarazione di stato di calamita' a Brindisi, Taranto e Lecce

A seguito delle alluvioni che si sono abbattute sulle province di Brindisi, Lecce e Taranto, le Federazioni provinciali della Coldiretti hanno richiesto la dichiarazione di stato di calamità, per cui è necessario accelerare il censimento dei danni e la delimitazione delle aree colpite.

A Brindisi allagate abitazioni e aziende agricole, carciofeti gravemente danneggiati, mentre i canali del Consorzio di Bonifica dell’Arneo, non più adeguatamente ripuliti da detriti e rifiuti, sono esondati, aggravando una situazione già critica. Forti raffiche di vento hanno letteralmente spazzato via le olive dagli alberi. Particolarmente colpiti i comuni di San Vito dei Normanni, Carovigno, Mesagne, San Pietro Vernotico.

A Taranto i danni maggiori si registrano sull’intera zona orientale, dove nelle aree rurali di Sava, Manduria, Torriccella, Avetrana ci sono stati allagamenti e smottamenti e si contano i danni a carico delle colture olivicole e orticole.

A Lecce una vera e proprio tromba d’aria ha sradicato alberi e distrutto ortaggi. 

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto