


Avvisi




Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
PST Sicilia: confronto con i ricercatori cinesi su plastiche biodegradabili e virus Tristeza degli agrumi
In particolare, l’interesse è per i film compositi a base di polimero biodegradabile del tipo PHA (vedi articolo correlato). "Noi, per sostituire i film plastici in agricoltura, abbiamo sperimentato un tessuto di fibre naturali che ha buone caratteristiche tecniche e fisiche – ha spiegato il professor Wang – e che aumenta la produzione perché mantiene stabile la temperatura, l’umidità e permette la traspirazione".
I delegati cinesi, insieme al Prof. Antonino Catara del PST Sicilia (terzo da destra).
"Il trattamento col PHA del PST Sicilia – continua Wang – permette di calibrare la resistenza per meglio controllare i tempi di degradazione, in modo da poter essere adattato a una vasta gamma di colture. Assieme ai ricercatori del Parco Scientifico stiamo valutando ulteriori applicazioni per altri settori che attualmente vedono l’impiego di film plastici".
Emerge anche un nuovo interesse per il metodo innovativo per la caratterizzazione molecolare degli isolati del virus della "Tristeza" degli agrumi (vedi articolo correlato).
"In Cina – afferma il professor Deng, dell’Università dell’Agricoltura di Changsha – la Tristeza è diffusa da parecchi anni, ma ha dato pochi problemi, perché si è trattato di ceppi virali deboli. Da qualche tempo però abbiamo verificato la presenza di ceppi più virulenti, infezioni miste. Grazie alla metodologia del PST Sicilia, che sostituisce quella tradizionale, più macchinosa e imprecisa, sarà importante capire il tipo di infezione per poter intervenire nel modo migliore. Presto invieremo qui un ricercatore per studiare questa metodologia", conclude Wang.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2013-04-18 Come affrontare l'impatto economico del Citrus Tristeza Virus (CTV): la proposta di Corrado Vigo
- 2013-04-17 FreshPlaza apre una sezione dedicata alla Tristeza degli agrumi
- 2013-04-17 Sebastiano Cosentino: il virus della Tristeza potrebbe costituire l'occasione per il rinnovo del parco varietale agrumicolo siciliano
- 2013-04-15 Sicilia: lotta al virus della Tristezza degli agrumi, sviluppo e innovazione
- 2013-04-10 Citrus Tristeza Virus in Sicilia: quali possibili rimedi?
- 2013-04-09 Pannitteri: ad oggi, nella nostra azienda, abbiamo superato la fase di emergenza causata dal Citrus Tristeza Virus (CTV)
- 2013-04-03 "Sicilia: lettera aperta del presidente Cia Fabio Moschella sulla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
- 2013-03-28 Il Citrus Tristeza Virus (CTV) sta distruggendo le colture degli aranceti in Sicilia
- 2013-03-11 Sicilia: lotta alla Tristeza degli agrumi
- 2012-09-12 Sicilia: al via gli aiuti economici comunitari per la lotta alla Tristeza degli agrumi
- 2012-05-11 "Disposizioni applicative per la prevenzione ed eradicazione alla fitopatia "Citrus Tristeza Virus"
- 2012-05-02 Sicilia: rimborsi economici per danni da virus Tristeza degli agrumi
- 2011-11-28 Sicilia: il virus Tristeza degli agrumi aggrava la crisi dell'agricoltura
- 2011-04-29 Sicilia: ispezioni sistematiche e denuncia di casi sospetti di virus Tristeza degli agrumi
- 2011-03-23 Sicilia: allarme per nuovo ceppo del virus della Tristeza degli agrumi
- 2011-01-26 Urgente arginare un nuovo ceppo del virus della Tristeza degli agrumi