

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
I piccoli frutti a marchio Sant'Orsola giocano insieme alla Juventus
Il matrimonio tra la Cooperativa di Pergine Valsugana (TN) e la squadra bianconera si inserisce in una partnership tra la società di Torino e la Trentino Spa che vede quattro eccellenze enogastronomiche trentine fare il loro ingresso a partire da questa stagione tra gli sponsor juventini.
E se i campioni bianconeri da oggi trovano ogni giorno sulla loro tavole fragole, fragoline, lamponi, more, ribes e mirtilli della Cooperativa di Pergine Valsugana queste dolci delizie non mancheranno nemmeno nelle aree ospitalità dello Stadio Olimpico di Torino e agli eventi ufficiali del team juventino.
"Per Sant’Orsola è una vera soddisfazione partecipare a questa nuova avventura che vede le nostre realtà, e il Trentino nel suo insieme, affiancarsi ad una squadra che senza alcun dubbio, rappresenta la storia del calcio in Italia", ha dichiarato Michele Scrinzi, direttore di Sant’Orsola.
Già da tre anni i calciatori bianconeri hanno scelto come meta per il ritiro estivo proprio il Trentino e si preparano ad affrontare il campionato di serie A tra le spettacolari montagne trentine dove crescono i piccoli frutti Sant’Orsola.
Per ulteriori informazioni:
Sara Bellini
Sant'Orsola Soc. Coop. Agricola
Tel.: +39 0461 518170
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"