
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Apre un nuovo centro di confezionamento dedicato alle mele BIO della Val Venosta
"Principio guida della politica di qualità della VIP in tutti i processi è la qualità, ad iniziare dalla coltivazione fino al consumatore – spiega Gerhard Eberhöfer (foto a lato), responsabile BIO Val Venosta - Il trasferimento nei nuovi locali di confezionamento per il reparto Bio della VIP costituisce un notevole salto di qualità nei settori di confezionamento e di spedizione. Una capacità di confezionamento giornaliera di quasi 150 tonnellate consente di reagire velocemente ad una domanda crescente ed alle diverse richieste per quanto riguarda i tipi di imballaggio. Naturalmente la struttura di confezionamento Bio risponde agli attuali requisiti per quanto concerne l'igiene e la sicurezza sul lavoro".
Il nuovo stabilimento Bio (foto in basso) è una struttura all’avanguardia modernamente attrezzata che contiene al suo interno ben 7 linee di confezionamento con una capacità di circa 18 tonnellate all’ora. Il nuovo stabilimento è inoltre dotato di un sistema automatico per la rintracciabilità delle mele.
IN CIFRE…
Raccolta Bio Val Venosta 2008: 18.705 tonnellate mele da tavola, + 31% passando rispetto alle 14.231 tons del 2007
Superfici:
Sala lavorazione 1.600 metri quadrati
Magazzino imballaggi: 2.950 metri quadrati
Sala spedizioni + Rampe di carico + Magazzino refrigerante + Ufficio: 1.600 mq
Certificazioni: Bio, IFS, ISO 9001:2000, ISO 14.001:2004
Contatti:
VI.P
via Principale 1/C
39021 Laces (BZ) - Italy
Tel.: +39 0473 723300
Email: info@vip.coop
Web: www.vip.coop
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"
- 2023-10-02 La nuova campagna Marlene invita i consumatori a un viaggio culinario
- 2023-10-02 Le novità nel melo e nelle fragole di CIV
- 2023-10-02 Pink Lady: una stagione piena di promesse
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"