Spagna: Codifruit esporta agrumi sul mercato europeo e russo

L'azienda Codifruit, fondata nel 2000 nella regione spagnola di Murcia, è specializzata nella produzione di agrumi, prevalentemente limoni e, in quantitativi minori, arance e mandarini. La produzione, tutta certificata GlobalGAP, avviene su una superficie di 1.200 ettari, presso le aziende "Gregal", "Codifruit" e "Hnos Alcara Pedreno".




Le principali destinazioni estere per gli agrumi di Codifruit sono laFederazione Russa e i paesi dell'Unione Europea (Germania, Olanda,Francia, Belgio, Polonia, Repubblica Ceca e Gran Bretagna). I volumitotali spediti verso il mercato russo differiscono di volta in volta, main generale ammontano a 5-7 milioni di kg di limoni, 2 milioni di kg diarance e 1-1,5 milioni di mandarini. Al mercato europeo, invece, sonodestinati 3 milioni di kg di limoni, 1 mln di arance e circa 1 mln dimandarini.

"Il mercato russo - spiegano alla Codifruit - è molto difficile da affrontare, specialmente in quanto possono sorgere problemi con i pagamenti. Noi abbiamo minimizzato il rischio aprendo un nostro ufficio direttamente a Mosca. Rimangono ancora sul piatto le difficoltà derivanti dagli standard fitosanitari imposti dalle autorità russe, specialmente in materia di residui massimi ammessi (come da memorandum siglato tra UE e Russia lo scorso 26 marzo 2008)".

Per l'attuale stagione agrumicola, le previsioni di Codifruit sono positive, anche se la commercializzazione comincerà formalmente solo a dicembre.

Contatti:
Jose Sanchez Saez
Direttore
Tel.: + 34 968 824875
Fax: +34 968 874361
E-mail: matenfrut@arrakis.es/ codifruit.spain@gmail.com

Anibal Julio Nieto Salas
Rappresentante a Mosca
Tel.: + 7 495 7807587
Fax: +7 495 7807584
E-mail: codifruit@gmail.com/ codifruit@mail.ru

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.