

Avvisi






Ricerca di Personale
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
Speciale continua
Nuova denominazione per ANEIOA: l'associazione importatori esportatori cambia in FruitImprese
Il progetto, maturato attraverso il dialogo e lo scambio di esperienze tra le varie realtà che compongono il fortunato sodalizio, è partito dalla necessità di rinnovarne l’identità, sia nell’immagine sia nei contenuti, alla vigilia del 60mo anniversario dalla sua fondazione.
Il nuovo nome e il nuovo logo riflettono sul futuro partendo dalla consapevolezza che il patrimonio più prezioso è la tradizione: La tradizione del futuro. Apportate sostanziali modifiche anche allo Statuto, finalizzate a coinvolgere maggiormente le imprese associate ed a rendere più forte, snella ed efficiente FruitImprese.
Particolare attenzione sarà rivolta all’attività di rappresentanza presso gli organi istituzionali, sia nazionali che comunitari, per incidere maggiormente sulle politiche di governo e sugli orientamenti delle istituzioni.
A FruitImprese aderiscono:
- 380 imprese che realizzano un fatturato di
- 4,5 miliardi di € di cui
- oltre 1,5 miliardi in esportazione, incidendo quasi per il 50% sul totale dell’export nazionale.
- 5 milioni di tonnellate di prodotti trattati di cui
- 1,7 milioni indirizzate all’estero
- le imprese associate occupano circa 25.000 addetti.
Gli organi di FruitImprese sono:
Il Presidente
L’Assemblea
Il Consiglio
La Giunta
I Comparti
Le Commissioni tecniche
Contatti:
FruitImprese
Via Sabotino 46
00195 ROMA
E-mail: info@fruitimprese.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-07 Un accurato processo di imballaggio riduce al minimo la lavorazione dei piccoli frutti
- 2023-12-07 "Competenze biologiche mirate, sotto un unico tetto"
- 2023-12-07 Le TEA ottengono il sostegno della filiera agroalimentare e del mondo della ricerca
- 2023-12-07 Imballaggio fondamentale per comunicare la qualità dell'uva e le modalità di produzione
- 2023-12-07 Agricoltura 4.0 al servizio della salute del suolo
- 2023-12-06 "Possiamo produrre circa 100 retine al minuto"
- 2023-12-06 Per CPR System è un'annata di crescita oltre le attese
- 2023-12-06 Consorzio Tutela del Limone di Siracusa IGP: bando per selezione ente esecutore
- 2023-12-06 Agrivoltaico, un progetto da affidare a degli esperti multidisciplinari
- 2023-12-05 "Le retine in cellulosa prenderanno piede anche nel settore convenzionale"
- 2023-12-05 Suolo e acqua, fonte di vita
- 2023-12-05 "Siamo un settore resiliente, o forse siamo degli inguaribili ottimisti"
- 2023-12-04 Mele e Polonia? Un connubio perfetto
- 2023-12-04 Conclusa la prima edizione del New Green Expo
- 2023-12-04 Tante novità su pomodoro, cetriolo e melone per il Nord Italia
- 2023-12-03 Quando gli alberi da frutto hanno una funzione ambientale