

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
8 novembre 2008
Le mele biologiche al centro della terza giornata di Interpoma
Nel mondo, il giro d’affaridell’agricoltura biologica è di 28 miliardi di euro, di cui 15 generatiin Europa. L’Italia è al quinto posto nella classifica mondiale deiPaesi produttori e al primo posto in Europa (seguita da Spagna,Germania e Gran Bretagna) con 1 milione e 150 mila ettari di terrenocoltivato e 50.276 operatori* (* fonte: Sinab, dicembre 2007).
Perquanto riguarda il settore melicolo, i melicoltori biologici italianisono 950 e producono un totale di 75.000 tonnellate di mele bio su3.009 ettari di terreno, di cui 938 in conversione** (** fonte: Agri2000, 2007).
Moltigli argomenti all’ordine del giorno di sabato 8 novembre. Sul podio deirelatori si alterneranno numerosi esperti, come Jeanette Huber delloZukunfstinstitut Horx Gmbh di Francoforte, che farà il punto sul tema‘Il consumo biologico – moda o trend per il futuro?’, a cui seguiràl’intervento di Dietmar Franzelin (Direttore della Cooperativa BIOSüdtirol) e Gerhard Eberhöfer (Direttore di Bio Val Venosta) cheparleranno invece dello stato attuale della produzione e del mercatodelle mele biologiche in Alto Adige, il serbatoio europeo di questofrutti con circa 29 mila tonnellate*** raccolte ogni anno (*** fonte: Camera di commercio di Bolzano, 2007).
Ilmercato delle mele biologiche in Germania e negli USA sarà invece alcentro delle relazioni di Antje Kasbohm di ZMP e David Granatsteindella Washington Apple University di Wenatchee, mentre Marco Schlüterdell'IFOAM EU Groupe di Bruxelles affronterà il discorso de "Iregolamenti Comunitari per la produzione di mele biologiche ed il loroimpatto sulla produzione biologica di mele".
Per conosceretendenze, particolarità e andamento del mercato melicolo biologicol’appuntamento è dunque l’8 novembre a Bolzano, in Italia, conInterpoma 2008 per l’ultima giornata del congresso "La mela nel mondo".
Acquistando online il biglietto d’ingresso, i visitatoririceveranno uno sconto del 50% (6 Euro anziché 12 Euro) e potrannoaccedere direttamente ai padiglioni senza dover passare dalla cassa.
Informazioni dettagliate su convegno, relatori e registrazione online su: www.interpoma.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 Iniziata la distribuzione delle piantine di fragola nel bacino del Mediterraneo
- 2023-09-22 Campagna angurie in dirittura d'arrivo, il giudizio è positivo
- 2023-09-22 Candine apre la campagna commerciale 2023 con numeri raddoppiati
- 2023-09-22 Prospettive di esportazione della frutta secca ucraina
- 2023-09-22 "L'Italia è il principale acquirente di nocciole turche"
- 2023-09-22 "Prevediamo un aumento significativo della produzione di pitaya in Spagna"
- 2023-09-22 "Abbiamo raggiunto il picco produttivo della campagna della cherimoya"
- 2023-09-22 "Le varietà Tonik e Canopy rispondono alle reali esigenze di coltivatori e consumatori"
- 2023-09-22 "Dovremmo riuscire ad aumentare le esportazioni verso la Grecia"
- 2023-09-21 Buon inizio della stagione 2023/24 degli avocado israeliani in Europa
- 2023-09-21 Inizio molto incoraggiante per la campagna delle mele nelle Alpi dell'Alta Provenza
- 2023-09-21 "La prossima stagione vogliamo introdurre il Limelon sui mercati francese, spagnolo e portoghese"
- 2023-09-21 "In tali condizioni di raccolta delle pere, l'organizzazione deve essere perfetta"
- 2023-09-21 "Mercati favorevoli? E' solo una fase congiunturale, niente più"
- 2023-09-21 Il Libano ha un clima perfetto per le mele
- 2023-09-21 La precocità e la rusticità di RedSayra soddisfano gli agricoltori italiani
- 2023-09-20 Per il settore castagne calo di consumi dovuto ai prezzi
- 2023-09-20 Entra nel vivo l'asta delle mele Golden e Red con esportatori molto interessati
- 2023-09-20 Cercasi investitori per esportazioni di uva libanese ad alto profitto
- 2023-09-20 "Il Belgio ha in pugno la nuova stagione delle pere"