

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Successo della frutta made in Italy al PMA di Orlando (Florida)
Si è conclusa ieri la missione organizzata da CSO al PMA di Orlando per presentare il progetto European Flavors, finanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dai soci CSO: Alegra, Apofruit, Consorzio Kiwi Gold, Gran Frutta Zani, Naturitalia, Made in Blu.
La partecipazione alla grande kermesse statunitense si è incentrata sulla presenza in Fiera di uno stand European Flavors molto apprezzato per lo stile e la grafica accattivanti e arricchito dalla cucina di uno chef italiano che ha attirato il pubblico con piatti della nostra tradizione gastronomica, adattati al gusto americano.
Il PMA – Fresh Summit si può considerare, insieme a Fruit Logistica, la fiera/evento più importante del mondo, con la partecipazione di 70 paesi e la presenza dei principali operatori di settore, importatori, traders, distributori e retailers.
La presenza del meglio dell’ortofrutta italiana in USA è stata una importante occasione di presentazione dei nostri principali prodotti e dei sistemi di qualità e tracciabilità disponibili. Molti i contatti e l’interesse mostrato dagli operatori USA per le nostre imprese impegnate in America con kiwi, uva, clementine, limoni, ecc.
Oltre allo stand, in concomitanza con il PMA, è stato realizzato un evento serale con gli operatori di settore organizzato al Peabody Hotel di Orlando. Renzo Piraccini (foto sotto), Consigliere Delegato di CSO ha illustrato il Progetto European Flavors che per tre anni vedrà impegnate le aziende in attività di promozione dei prodotti ortofrutticoli nei punti vendita della distribuzione e in campagne informative per valorizzare l’ortofrutta italiana seguendo uno stile di vita salutare, basato sui fondamenti scientifici della dieta mediterranea che prevede il consumo di molta frutta e verdura per mantenersi in forma.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Il vigneto del futuro: progettazione con visore 3D
- 2023-09-27 "La crisi è uno stimolo per investire e innovarsi"
- 2023-09-27 In ricordo di Francesco Ferrari
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi
- 2023-09-27 Le aziende saranno distribuite su quattro stand
- 2023-09-26 La Nuova Zelanda lancia un veicolo autonomo multiuso per la produzione sostenibile di frutteti e vigneti
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità
- 2023-09-26 Agri Network distributore esclusivo delle macchine e attrezzature Engels
- 2023-09-26 Liquidazioni primaverili: +11,3% rispetto allo scorso anno
- 2023-09-25 Effetti del maltempo in alcune zone della Puglia
- 2023-09-25 Un luogo ideale per incontrare i professionisti del settore
- 2023-09-25 Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi PAC: ecco le novità
- 2023-09-25 Asta online di macchinari per l'industria ortofrutticola
- 2023-09-25 I professionisti della propagazione si sono riuniti per un evento che promuove lo scambio di conoscenze
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico