Check Fruit e CMi-Italy, leader nell’area della certificazione per il settore ortofrutticolo, fortemente attenta alle esigenze del comparto e soprattutto alla formazione continua degli operatori e alla preparazione di nuovo personale specializzato, organizzano il:
"CORSO PER LA QUALIFICA DI AUDITOR INTERNI SU SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’ ISO 9001 NEL SETTORE AGROALIMENTARE (Internal Auditor Qualità)" (16 ore)
Il corso si terrà nei giorni 11-12 novembre 2008 a Bologna.
L’attività formativa è rivolta a personale destinato ad assumere il ruolo di valutatore interno (internal auditor) nella conduzione di visite ispettive interne UNI EN ISO 9001:2000.
Il corso si propone di:
* Fornire i concetti generali sulla qualità e sulla certificazione
* Illustrare i contenuti della norma ISO 9001:2000
* Illustrare i contenuti della norma ISO 19011:2003 (linee guida per la conduzione di audit)
* Fornire le conoscenze di base per la conduzione di una visita ispettiva interna attraverso casi pratici e simulazioni.
Durante le due giornate formative gli aspiranti internal auditor, dopo una illustrazione dei concetti generali relativi alla qualità e all’analisi delle norme di riferimento, potranno sperimentare il ruolo di valutatore attraverso l’analisi di casi studio finalizzati a pianificare, aprire, condurre e chiudere una visita ispettiva interna.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di qualifica "Internal Auditor" previo superamento del test finale di qualifica.
Per informazioni di natura tecnica e organizzativa si prega di contattare:
Responsabile Didattico del Corso:
Francesco Lengua - f.lengua@cmi-italy.it
Coordinamento:
Pamela Lombardi - p.lombardi@cmi-italy.it
CheckFruit srl – CMi Italy srl
Via Boldrini 24
40121 Bologna
Tel.: 051 6494836
Fax: 051 6494813
E-mail: customer@checkfruit.it
Web: www.checkfruit.it


Avvisi





Ricerca di personale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- L'agricoltura deve far fronte a una crisi epocale che condizionerà le produzioni
- Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- Siccità in Italia, differenza tra le regioni
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
11 - 12 novembre 2008
"Bologna: corso Check Fruit - CMi-Italy per qualifica "Internal Auditor Qualita'"
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold
- 2023-02-27 Giornata frutticola: scopazzi del melo, punto su evoluzione, monitoraggio e ricerca
- 2023-02-27 Convegno "Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP verso la sostenibilità"
- 2023-02-24 Mirtillo in Portogallo: ecco cosa si potrà conoscere al BlueBerry days
- 2023-02-23 Agrumi: il punto del CREA sulla ricerca
- 2023-02-22 Novelfarm, organizzatori soddisfatti
- 2023-02-21 Pacciamature biodegradabili: un convegno per fare il punto della situazione