Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Cina: le voci sulla mosca della frutta provocano il crollo dei consumi di mandarini

Mentre sta ancora tentando di convincere il mondo che il suo cibo è sicuro dopo lo scandalo del latte contaminato, la Cina è stata ora colpita da voci sulla presenza di larve di mosca della frutta nei mandarini, cosa che sta costando milioni di dollari di perdite ai produttori.

I mandarini, di solito molto popolari in questo periodo dell'anno, si vendono al momento a Pechino per meno di 1 yuan al kg (circa 15 centesimi di dollaro), con gli acquirenti ancora diffidenti e maldisposti a comprarli, mentre ben 1,6 milioni di tonnellate di prodotto - che nessuno vuole - restano nei magazzini della provincia dello Hubei (principale zona agrumicola della Cina centrale), in attesa dei camion che dovrebbero effettuare i trasporti verso i mercati.

Secondo un funzionario locale: "La paura ha provocato perdite economiche pari a 400 milioni di yuan (57 milioni di dollari) e l'importo del danno è destinato ad aumentare se la crisi non si risolverà nel giro di una settimana". Il segretario generale dell'associazione frutticola dello Hubei ha dichiarato che ben il 70% del raccolto è rimasto invenduto: "Se questa situazione dovesse permanere per l'intera campagna agrumicola, i nostri produttori potrebbero subire danni per 1,5 miliardi di yuan", ha dichiarato.

Il panico è stato innescato da voci che riportavano la distruzione di 10.000 tonnellate di mandarini nella provincia sudoccidentale dello Sichuan, a causa della presenza di larve di mosca della frutta. I funzionari locali hanno smentito la notizia, precisando che solo 12 tonnellate di agrumi erano state distrutte e che la situazione era sotto controllo.


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto