"Il marchio di garanzia "Tuscia Viterbese" si estende ad altre 30 aziende"

Salgono a 110 le aziende autorizzate all'uso del marchio collettivo ''Tuscia Viterbese'', istituito dalla Camera di Commercio di Viterbo a garanzia della genuinità e la tipicità dei prodotti. Il Comitato di gestione e controllo ha infatti deliberato l'ingresso tra i licenziatari di altre 30 imprese.

Tra le new entry ci sono anche cinque aziende agricole, tutte di Viterbo, che producono cavolfiore bianco, cavolo e broccolo romanesco. Il loro ingresso era stato sollecitato dalle organizzazioni di categoria agricole in quanto la coltura del cavolo bianco, del cavolo e del broccolo romanesco si è notevolmente sviluppata nella Tuscia, occupando vaste estensioni di terreno e producendo un fatturato di oltre 10 milioni di euro.

L'intento delle aziende agricole interessate è quello di ottenere un prodotto omogeneo e caratteristico della Tuscia, sia sotto l'aspetto organolettico sia per forma e pezzatura, attraverso il ricorso alle pratiche colturali previste dal disciplinare del marchio collettivo di garanzia con la doppia ''T''.

Per un elenco delle aziende aderenti al marchio: www.tusciaviterbese.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.