

Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
"Noberasco lancia la campagna marketing "Viva la prugna forever"
Con colori brillanti per una comunicazione fresca, spensierata e che strizza l’occhio ad un pubblico giovane, Noberasco lancia a novembre on air la nuova campagna, che vede protagonista il prodotto di punta dell’azienda ligure: la prugna. "Viva la prugna forever" è una sorta di suggerimento del volersi bene e nutrirsi bene, per restare in forma. La prugna, è ben noto, è un alimento prezioso dal punto di vista salutistico.
Come spiega Marina Lonzini, responsabile marketing della Noberasco: "Il soggetto prugne è stato scelto perché è quello che oggi caratterizza meglio la nostra marca, il più distribuito sul territorio nazionale. Soprattutto rappresenta l'unicità della nostra offerta perché il risultato di un processo produttivo unico al mondo". L’azienda ligure, infatti, vanta il primato di produrre "senza conservanti" e garantire così un risultato di straordinaria morbidezza, nel pieno rispetto delle virtù nutrizionali del frutto.
L’abituale e ormai fidelizzato consumatore, che ben conosce le caratteristiche del prodotto Noberasco,non è proprio giovanissimo: ciò ha determinato la scelta da pare dell’azienda di una testimonial-ragazza. Il mood risulta così giocoso e accattivante, in linea col target di riferimento: giovane, di scolarità medio-alta, sostanzialmente evoluto nelle proprie scelte alimentari, attento alla propria forma fisica, acquirente abituale di prodotti biologici e salutistici. La campagna, testata, piace molto sia al consumatore femminile che a quello maschile.
La scelta dell'affissione è stata fatta soprattutto per testare l'efficacia di questo mezzo, fino ad ora mai utilizzato dall’azienda. "Abbiamo scelto due piazze per noi strategiche, Genova e Milano, per questioni riferite principalmente alla distribuzione, al presidio e allo sviluppo distributivo - continua Marina Lonzini - E’ stata preferita la qualità alla quantità, anche se abbiamo posizioni numeriche che permettono una buona copertura in entrambe le città".
A supporto della campagna affissioni, sono previsti anche annunci stampa e un investimento tv che ha lo scopo di rafforzare la notorietà del brand: si tratta di un billboard di presentazione dl programma che, utilizzando lo stesso soggetto, richiama il messaggio in affissione. Il programma Mediaset scelto va in onda in una fascia oraria dove sono presenti all'ascolto i target di riferimento.
La durata della campagna "Viva la prugna":
* affissione: prima quindicina di novembre
* stampa: tra ottobre e novembre su riviste scelte in linea con il target identificato
* tv: settimana dal 2 all'8 di novembre- rubrica oroscopo Canale 5 (all'interno del Tg del mattino in onda dalle 6 alle 8,30)
Per maggiori info: www.noberasco.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"