
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Cresce la spesa bio sul web
Comprare in campagna con un click del mouse
Nel 2007, dice un rapporto del Sinab, una banca dati del Ministero dell'Agricoltura specializzata in biologico, gli acquisti "bio" sono aumentati complessivamente in Italia - il più grande produttore europeo bio-agricolo - del 10%, mentre nel primo semestre di quest'anno la crescita è stata più contenuta ma comunque solida: il 6%.
Ma secondo Bio Bank, un centro di ricerca privato, le vendite dirette di prodotti da parte degli operatori bio - dunque non quelle che passano attraverso la distribuzione ordinaria - sono cresciute a un tasso maggiore, nel 2008: del 17%, con un rialzo di ben il 92% in cinque anni. Inoltre, gli operatori del biologico che si sono dati all'e-commerce, dice sempre Bio Bank, sono aumentati in due anni, dal 2005 al 2007, del 20%, passando da 88 a 106.
Questi dati però non tengono conto delle vendite attraverso i sistemi di "mailing list" che sempre più produttori adottano per soddisfare le necessità di un numero crescente di clienti, che acquistano sia con la formula dei "cassettoni" - panieri completi preparati dal produttore - che con la scelta dei singoli prodotti. O dei "gruppi d'acquisto" che vedono diverse famiglie riunirsi per fare ordini di grosse dimensioni, puntando anche al risparmio.
Bisogna dire però che la cornice generale in cui si muovono il bio o la "filiera corta" online è quella di un settore, il grocery, che in Italia rappresenta ancora solo l'1% circa del commercio web, secondo uno studio del Politecnico di Milano del 2007.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-10-02 Italia: primo Paese, dopo la Spagna, per presenza di espositori
- 2023-10-02 Anche il Libano ha bisogno di serre per la salute e la sicurezza alimentare
- 2023-10-02 Verisem torna in vendita
- 2023-10-02 CPR System Iberia presenta la cassa smart REDEA
- 2023-09-29 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-29 Richiesto lo stato di emergenza nel Capo Occidentale
- 2023-09-29 "Quarant'anni di partecipazione alle fiere ci hanno aiutato a crescere a livello globale"
- 2023-09-29 "La disponibilità di prodotto è la nostra sfida più grande"
- 2023-09-29 Numerose novità, sia a produzione biologica sia integrata
- 2023-09-29 F.lli Orsero torna a Madrid
- 2023-09-28 TOMRA Food presenta il nuovo hub europeo e l'approccio diretto ai clienti in America Latina
- 2023-09-28 Colt.Or investe sul fotovoltaico per ridurre le emissioni
- 2023-09-28 Nuovo sito web per l'Azienda Agricola Valier
- 2023-09-28 "La geotermia stabilizzerà i prezzi dell'energia e del settore retail per tutto l'anno"
- 2023-09-28 Buone notizie per Royal HZPC Group dopo l'attacco informatico di qualche giorno fa
- 2023-09-28 Da 63 anni attrezzature per la distribuzione di concimi organici
- 2023-09-28 Macchinari per la pelatura degli agrumi al fine di riutilizzarne la scorza
- 2023-09-28 Fruit Attraction: online la rivista speciale di Primeur-FreshPlaza
- 2023-09-28 "Pronti a cogliere nuove opportunità di business"