EFSA: aperta la consultazione su nanotecnologie e sicurezza degli alimenti
Il parere sul quale l'EFSA ha aperto la consultazione delinea "approcci alla valutazione del rischio in questo settore", non è quindi una valutazione di alcuna applicazione specifica di tali materiali, ma costituisce il primo passo perché la Commissione europea possa esplorare misure adeguate ed esaminare la normativa esistente sul tema.
Il gruppo di lavoro e il comitato scientifico che hanno elaborato il parere esamineranno le osservazioni e i contributi emersi nel corso della consultazione; il parere definitivo verrà adottato al termine della consultazione pubblica e terrà conto delle osservazioni pervenute.
Tra le principali conclusioni della bozza di parere, l’impossibilità di estrapolare in modo soddisfacente dati scientifici sulle sostanze chimiche nano e applicarli alle loro versioni di dimensione non nano, con la conseguenza che per stabilire la sicurezza di tali sostanze, è necessario effettuare valutazioni del rischio caso per caso, sulla base di dati specifici raccolti nell’ambito di test di sicurezza e validi per l’applicazione in esame. La bozza di parere auspica inoltre ulteriori dati, ricerche e indagini in modo da prendere in esame le incertezze e superare i limiti attuali.