
Sotto forma di olio essenziale, da annusare all’occorrenza, può essere utilizzato nell’alleviare nausea e vomito e per aumentare la secrezione salivare, ad esempio in casi di mal d'auto. Va bene anche in caso di disturbi reumatici e artritici, mediante massaggio sulla parte interessata, per due tre volte al giorno, fino al miglioramento. E addirittura in caso di colesterolo alto, possiamo assumerlo sotto forma di capsule oppure imparando ad utilizzarlo fresco o in polvere nella cucina di tutti i giorni.
Lo zenzero ha comunque e soprattutto un’attività antiossidante e anti-invecchiamento e, per questo motivo, da alcuni decenni si sta analizzando il suo utilizzo anche per prolungare la conservazione dei prodotti alimentari a base di carne, in sostituzione degli antiossidanti di natura sintetica, molti dei quali sono o saranno proibiti per legge.