

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
L’universita' di Bolzano in visita ai noccioleti della Langa
Il prof. Massimo Tagliavini, docente della Facoltà, partecipa da tempo ai programmi di ricerca del CReSO sulla frutticoltura, in particolare sul melo, che è la coltura di riferimento per il Sud Tirolo. Dal melo al nocciolo il passo è stato breve, iniziando con una visita degli studenti del corso ai noccioleti della Langa.
La Dott.ssa Maria Corte ha illustrato i programmi di ricerca in corso presso l’Azienda sperimentale "Nasio" di Cravanzana (CN). In particolare la selezione per mantenere in purezza la varietà Tonda trilobata, le tecniche di propagazione e di coltivazione.
La proposta dell’Università di Bolzano è di avviare una collaborazione scientifica con il CReSO per affrontare insieme gli aspetti più interessanti della corilicoltura, a partire dalle recenti acquisizioni sulla genetica del nocciolo per la comprensione e la gestione del processo-qualità in campo. Insomma una cooperazione scientifica di alto livello per far fare un salto di qualità alla nocciola piemontese.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 Nella stagione 2023/24 prevista una produzione indiana di mele e pere di 2,41 milioni di tonnellate
- 2023-11-30 "Noci: la California prevede uno dei migliori raccolti di sempre"
- 2023-11-30 "Si prospetta una crescita significativa per le nettarine sudafricane"
- 2023-11-30 "Nonostante i prezzi migliori, il consumo è ancora in difetto per la Jonagold"
- 2023-11-30 "Flette la domanda di avocado a causa dei prezzi più elevati"
- 2023-11-30 La guerra in Medio Oriente sposta la domanda dei datteri Medjool israeliani verso quelli egiziani
- 2023-11-30 L'uva da tavola sta sconfinando nel segmento delle commodity
- 2023-11-30 Envy torna sulle tv italiane con la sua esperienza sensoriale
- 2023-11-30 "Il potere d'acquisto è cambiato per tutti i prodotti, mango compreso"
- 2023-11-30 Global Berry Congress: il reportage fotografico
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP