
La manifestazione, realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Torino, con il Consorzio del sedano rosso, con la collaborazione di Assot, dell’Associazione commercianti di Orbassano e di Confesercenti, si arricchisce quest'anno di importanti eccellenze: presenze davvero significative saranno l'Università di scienze gastronomiche di Pollenzo e il Museo del gusto di Frossasco.
Tra i prodotti di stagione non mancherà il sedano rosso, un prodotto sul quale agricoltori e Amministrazione hanno fortemente scommesso. La lunga domenica dedicata all'ortaggio tipico delle campagne locali vedrà in piazza non solo i quattro produttori di sedano rosso (Giancarlo Pozzatello, Giovanni Giacosa, Paolo Gilardi e Maurizio Quaglino) ma anche le bancarelle con le delizie dell'enogastronomia piemontese e decine di stand lungo le vie del centro storico.