Palagiano (TA): i produttori di clementino della Conca D'Oro pronti alla raccolta
Quando si pensa alle produzioni ortofrutticole della Puglia è naturale che l'uva da tavola sia la prima tipologia di prodotto che viene in mente. Ma la Puglia è zona che si presta anche alla produzione di agrumi. In particolare, l'area cosiddetta della "Conca d'Oro", nei pressi di Palagiano (TA) è ricca di impianti di clementino, alcuni risalenti ad oltre 40 anni fa.
In alcuni appezzamenti, i produttori sono già pronti ad effettuare la raccolta, grazie ad una fruttuosa collaborazione tra la loro esperienza di lunga data e alcuni nuovi trattamenti sperimentati finora con successo dal servizio di fitofarmaci e consulenza AgriFarm (vedi anche articolo correlato).
Marco Frisino, insieme al fratello Mario, coltiva alberi di clementino medio-precoce SRA-69 in C.da Conca D'Oro, su una superficie di 6 ettari. L'impianto risale a otto anni fa.
Franco Schiavone possiede 10 ettari di clementino in C.da Conca D'Oro. L'impianto risale a 12 anni fa e produce clementino SRA-69. La foto è stata scattata in un momento precedente al mese di ottobre, come si evince dalla colorazione ancora verde degli agrumi.
Il produttore di clementino Carmine Mottolese ha sperimentato con successo i trattamenti proposti da AgriFarm per l'anticipo della maturazione, nonostante il suo impianto risalga a oltre 40 anni fa.
Tanino Caputo lavora in località C.da Castiglione. Il suo agrumeto si estende su una superficie di 3,5 ettari. L'impianto risale a 40 anni fa.
Chiunque fosse interessato all'acquisto del prodotto e/o a maggiori informazioni sui trattamenti proposti da AgriFarm è pregato di scrivere a Carmelo Ladiana alla mail: [email protected] oppure telefonare al numero +39 099 8885239